Un incontro dedicato alle grotte boliviane al Club Alpinistico Triestino

Il Club Alpinistico Triestino organizza un incontro dedicato alle esplorazioni speleologiche in Bolivia.

L’evento si terrà giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 21.00 presso la sede del club in via Raffaele Abro, 5/a a Trieste.

Durante la serata, Franco Gherlizza presenterà il resoconto della spedizione Akakor 2009, con un focus sulla Jurassic Cave.

Speleologia in Bolivia: un territorio da esplorare

La Bolivia è un paese ricco di ambienti sotterranei ancora poco conosciuti.

Le sue formazioni carsiche ospitano grotte di grande interesse scientifico ed esplorativo.

La spedizione Akakor del 2009 ha avuto l’obiettivo di documentare alcune di queste cavità, tra cui la Jurassic Cave, caratterizzata da ambienti di ampie dimensioni e concrezioni di particolare bellezza.

Durante l’incontro, verranno illustrate le caratteristiche geologiche delle grotte boliviane, le difficoltà affrontate dagli speleologi sul campo e le tecniche utilizzate per l’esplorazione.

Jurassic Cave: caratteristiche e rilievi della spedizione Akakor

La Jurassic Cave è una delle cavità esplorate dalla spedizione Akakor 2009. Situata in un’area carsica della Bolivia, si distingue per la presenza di grandi gallerie e concrezioni che testimoniano un’evoluzione geologica complessa.

Il racconto della spedizione includerà dettagli sui rilievi effettuati, sulle condizioni ambientali della grotta e sulle attrezzature utilizzate.

I partecipanti avranno modo di conoscere le esperienze vissute dagli esploratori e approfondire gli aspetti tecnici della documentazione speleologica.

L’esperienza della spedizione: logistica e preparazione

Organizzare una spedizione speleologica in Bolivia richiede una preparazione accurata. Dalla logistica dei trasporti alla gestione dei materiali, ogni fase deve essere pianificata nei dettagli.

Durante l’incontro verranno illustrate le sfide affrontate dal team Akakor, tra cui il trasporto dell’attrezzatura in ambienti remoti e le difficoltà legate alle condizioni climatiche del territorio.

La serata offrirà spunti interessanti per chi è interessato all’organizzazione di esplorazioni speleologiche in contesti simili.

Dettagli dell’evento e partecipazione

L’incontro è aperto a tutti gli interessati, dagli speleologi esperti a chi desidera approfondire la conoscenza delle grotte boliviane. La serata fa parte del ciclo di eventi organizzati per l’80° anniversario del Club Alpinistico Triestino.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare il club o visitare i suoi canali ufficiali.