Un progetto innovativo per la valorizzazione del patrimonio archeologico


Introduzione al Progetto

Nel 2025, l’associazione Espeleofoto, in collaborazione con l’archeologa Ana Isabel Ortega, lancerà una serie di reportages immersivi in 360 gradi sui santuari paleolitici del Complesso Carsico di Ojo Guareña, situato a Burgos, in Spagna.

Questi contenuti saranno accessibili gratuitamente su DeoVR, permettendo a chiunque di esplorare virtualmente questo patrimonio archeologico.

Il Complesso Carsico di Ojo Guareña

Ojo Guareña è uno dei complessi carsici più estesi e significativi della Spagna, con oltre 110 chilometri di gallerie esplorate.

Questo sito è noto per la sua ricchezza archeologica, che include tracce di insediamenti umani risalenti a oltre 15.600 anni fa.

Le grotte ospitano numerosi santuari paleolitici, che rappresentano un’importante testimonianza della vita preistorica nella regione.

Dettagli del Progetto

Il progetto “Ojo Guareña 360” mira a rendere accessibili questi santuari attraverso la realtà virtuale.

Gli utenti potranno utilizzare occhiali VR per immergersi nelle grotte e osservare da vicino le pitture rupestri e le strutture archeologiche.

Questo approccio innovativo non solo facilita la divulgazione scientifica, ma contribuisce anche alla conservazione del sito, riducendo l’impatto delle visite fisiche.

Collaborazioni e Supporto

Il progetto è sostenuto dalla Junta de Castilla y León e dalla Federación de Espeleología de Castilla y León.

La produzione e la realizzazione dei contenuti saranno curate dall’associazione Espeleofoto, che ha già dimostrato competenza e passione in precedenti iniziative di divulgazione speleologica.

Grazie a questo progetto, il patrimonio culturale e archeologico di Ojo Guareña sarà fruibile da un pubblico globale, promuovendo la conoscenza e la valorizzazione di uno dei siti preistorici più importanti d’Europa. Per chi desidera un’anteprima, è già disponibile un reportage su DeoVR, accessibile al seguente link: DeoVR.


Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la diffusione e la conservazione del patrimonio storico, offrendo un’esperienza educativa e coinvolgente per tutti gli appassionati di archeologia e storia.


(1) Qual’è la grotta più profonda del mondo? – Scintilena. https://www.scintilena.com/quale-la-grotta-piu-profonda-del-mondo/01/01/.
(2) Spagna – Premio de La8 Burgos nella categoria “Valori culturali” nomina …. https://www.scintilena.com/spagna-premio-de-la8-burgos-nella-categoria-valori-culturali-nomina-per-un-gruppo-speleologico/11/23/.