Dal 13 al 15 giugno 2025, la Scuola Nazionale di Speleologia CAI propone di approfondire tecniche e procedure fondamentali nella gestione delle emergenze sotterranee
La Scuola Nazionale di Speleologia del CAI – Commissione Centrale per la Speleologia e Torrentismo, con il supporto del Gruppo Grotte dell’Associazione XXX Ottobre e della Commissione Grotte E. Boegan della Società Alpina delle Giulie – CAI Sezione di Trieste, organizza a Trieste dal 13 al 15 giugno 2025 il Corso Nazionale di Primo Intervento in Grotta.
Sede del corso è l’Alloggio Agrituristico Volnik, 34016 Repen (Trieste).
OBIETTIVI
Il corso mira a fornire agli allievi competenze mediche di base, comportamentali e tecniche per affrontare situazioni di emergenza in ambiente ipogeo. Saranno trattati temi come:
- gestione di un incidente e del primo soccorso;
- movimentazione del ferito;
- gestione emotiva dal momento dell’incidente all’arrivo del soccorso;
- risoluzione autonoma di piccole criticità (spossatezza, ferite, allievi bloccati su corda).
REQUISITI
Possono iscriversi i soci CAI in regola con il tesseramento 2025 che dimostrino:
- piena autonomia nella progressione su corda;
- padronanza nella tecnica d’armo;
- buona conoscenza delle manovre di autosoccorso.
ATTREZZATURA PERSONALE
È richiesto l’equipaggiamento completo per progressione in grotta verticale/orizzontale, materiali per manovre di autosoccorso e abbigliamento adeguato (T° media 10–12 °C).
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande, complete di:
- modulo firmato,
- certificato medico in corso di validità,
- certificato d’iscrizione CAI,
- ricevuta della quota,
devono essere inviate entro il 1° giugno 2025 ai recapiti indicati nel volantino.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- € 190,00 (vitto e alloggio inclusi dalla cena del 13 alla colazione del 15 giugno)
- € 160,00 (per chi pernotta in camper/furgonato/maggiolina – non ammessa altra tipologia di tende)
PROGRAMMA
Venerdì 13 giugno
- ore 14:00 – Presentazione corso, lezione di primo soccorso
- ore 18:00 – Intervento del CNSAS
Sabato 14 giugno
- ore 8:00 – Esercitazioni pratiche in palestra di roccia
Domenica 15 giugno
- ore 8:00 – Prove di manovra
- ore 13:00 – Debriefing e consegna attestati
INFO: DIRETTORE E SEGRETERIA DEL CORSO
- Direttore: INS Fabrizio Viezzoli – fabrizio.viezzoli@sns-cai.it
- Segreteria: ISS Paolo Riccobon – riccobon.paolo@gmail.com
- Segreteria SNS: IS Anna Maria Dalla Valle – annamaria.dallavalle@sns-cai.it




