31 maggio 2025, ore 17:00 – Sala Dora Bassi, Gorizia
A cura del Centro Ricerche Carsiche C. Seppenhofer
Evento nell’ambito di #èStoriaGiovani
Cunicoli, cripte, camminamenti, gallerie, rifugi, stanze dimenticate. Il sottosuolo di Gorizia custodisce un universo nascosto che attraversa secoli di storia e che oggi, grazie alla ricerca e alla passione, torna a parlarsi.
Venerdì 31 maggio, presso la Sala Dora Bassi, il Centro Ricerche Carsiche C. Seppenhofer guiderà il pubblico in un’affascinante esplorazione del volto invisibile della città. L’incontro “Gorizia Sotterranea”, organizzato all’interno del programma #èStoriaGiovani, promette di essere molto più di una semplice presentazione: è l’invito a scendere, metaforicamente e idealmente, negli strati più profondi della memoria urbana.
Attraverso immagini, racconti e testimonianze, i partecipanti scopriranno un vero e proprio labirinto di strutture sepolte — dalle fortificazioni alle vie di fuga, dai rifugi antiaerei alle stanze segrete — che hanno avuto un ruolo determinante nel plasmare la storia e l’identità della città.
Il sottosuolo, spesso ignorato nella narrazione storica, torna così al centro dell’attenzione: spazio di protezione, ma anche di passaggio, di resistenza, di paura e di speranza. Una geografia segreta che racconta un’altra Gorizia, parallela e sorprendente.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati anche sui futuri eventi, visitate il sito ufficiale del Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” www.seppenhofer.it.