Progetto “Sistema di Monitoraggio” con Visite Guidate Gratuite
E’ possibile partecipare al progetto “sistema di monitoraggio†con visite gratuite alla Grotta di Monte Cucco per l’implementazione dell’impianto di controllo ambientale già attivato, nella parte della grotta interessata dall’intervento di valorizzazione a fini turistici – escursionistici.
Il percorso di visita interno alla Grotta della lunghezza di circa 800 metri si snoda lungo un tracciato su terra, passerelle e scale in acciaio. Non sono necessarie particolari attrezzature, si consiglia un abbigliamento personale adeguato al procedere in un ambiente umido e freddo (la temperatura interna si aggira intorno ai 5°) e scarponi da trekking. In Grotta è vietato scattare foto o effettuare riprese video.
La visita comprende il percorso di avvicinamento agli ingressi posti a circa 1.400 metri di altezza s.l.m. (dislivello di circa 200 mt. da Pian di Monte e circa 250 mt. da Pian delle Macinare).
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria.
La visita è consigliata a persone con età superiore agli 11 anni, i minorenni devono comunque essere accompagnati dai genitori.
Le visite avverranno in gruppi di 10 – 20 persone.
I percorsi hanno come punto di partenza il Punto Informazioni e Accoglienza Turistica di Costacciaro (Via Valentini, di fronte la Piazza del Monumento) con inizio dell’escursione alle ore 8.30. Qualora le condizioni meteorologiche possano essere avverse, a giudizio insindacabile degli accompagnatori l’escursione non verrà effettuata. In caso di necessità gli accompagnatori si riservano di modificare l’itinerario.
Si consiglia vivamente ai visitatori di non portare con sè zaini ingombranti.
Gli interessati possono rivolgersi tutti i giorni al Punto Informazioni e Accoglienza Turistica di Costacciaro, dalle ore 10.30 alle 12.30 oppure dalle 16.00 alle 18.00 al seguente numero 075.9171046 (Tel e Fax) oppure al seguente indirizzo di posta elettronica cuccogiro@libero.it