750 pagine, 823 illustrazioni a colori con foto e mappe, 49 speleologi per raccontare in un’unica opera il carso e le grotte austriache suddivise in capitoli per area carsica.
Il libro è soprattutto opera di:
– Christoph Spötl, professore presso l’Istituto di Geologia dell’Università di Innsbruck e Presidente dell’Associazione Speleologi Austriaci. La sua squadra a studiato speleotemi in tutto il mondo come archivi del clima del passato.

– Lukas Plan è scienziato del Carso e fa parte di un Gruppo di lavoro sulle grotte al Museo di Storia Natural di Vienna. Si occupa prevalentemente di speleogenesi, forme carsiche, tettonica, ricerca e documentazione sulle grotte.

– Erhard Christian è professore I.R. presso l’Istituto di Zoologia dell’Università degli Studi di risorse naturali e scienze della vita. Specializzato in biodiversità del suolo e degli ambienti sotterranei.

Il libro, in tedesco, può essere ordinato entro il 20 luglio al prezzo di 34 Euro. Il prezzo di vendita finale sarà di 49 Euro.

Le ordinazioni possono essere effettuate sul sito http://www.vdhk.de/news/meldung/artikel/96.html

potrebbe interessarti anche:
[catlist currenttags=”yes”]
[catlist categorypage=”yes”]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *