di Michele Tommasi
Si sono conclusi i campi estivi organizzati dal GEO C.A.I. Bassano sui versanti nord del Monte Cristallo (Dolomiti Ampezzane – Auronzo di Cadore) e sull’Alpe di Ramezza (Vette Feltrine – Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi). I risultati esplorativi sono stati buoni, con l’esplorazione e rilevazione (sul Cristallo) di una quindicina di nuove grotte, alcune delle quali veramente grandiose, come nel caso della “Milochole” con un portale d’ingresso alto più di trenta metri. Le attività sul Cristallo proseguiranno anche nel mese di settembre. Sull’Alpe di Ramezza sono state invece esplorate due cavità profonde fino ad ora una sessantina di metri.

Ulteriori uscite esplorative sono programmate per l’autunno in entrambe le aree carsiche.

Approfondimenti ed immagini nel prossimo numero del nostro notiziario Buio Pesto.

Patrocini:

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Parco Naturale delle Dolomiti Ampezzane
Federazione Speleologica Veneta
Club Alpino Italiano – Sezione di Bassano del Grappa
Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano – 50° Fondazione

Sponsor tecnici:

Montura (www.montura.it)
Alpstation (www.alpstation.it)
CAMP (www.camp.it)

Michele Tommasi

Gruppo Speleologico GEO C.A.I. Bassano
www.geocaibassano.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *