Un viaggio tra le esplorazioni speleosubacquee dal 1960 a oggi il 28 marzo 2025 alle ore 21:15 al CAI di Sanremo
“Il Sifone di Rio Martino” arriva in terra ligure.
Il 28 marzo 2025 alle ore 21:15, presso la sede del CAI di Sanremo in piazza Cassini 13, sarà proiettato il docufilm “Il Sifone di Rio Martino”, un’intensa testimonianza delle esplorazioni compiute nel profondo della grotta ai piedi del Monviso.
Rio Martino è una delle grotte più importanti del Piemonte. In fondo ad una delle sue gallerie, un tratto allagato blocca le esplorazioni degli speleologi. È dagli anni ’60 del secolo scorso che uomini tenaci cercano di forzare questo sifone e scoprire cosa si nasconde oltre l’acqua che fuoriesce dalla montagna.
Il docufilm racconta la storia delle esplorazioni e di questi uomini ostinati.

L’ingresso è libero.
Il film, diretto da Frank Vanzetti e ideato da Maurilio Chiri, è un racconto appassionato delle spedizioni e dei tentativi di esplorazione dell’enigmatico sifone che blocca l’accesso ai misteri più remoti della grotta.
A sostenere il progetto, anche il Team Esplorativo Acqua.
Un sifone è un tratto di grotta completamente allagato, che unisce il fascino della speleologia con la tecnica dell’immersione subacquea. Si tratta di una vera e propria avventura estrema, fatta di preparazione meticolosa, rischio e spirito di squadra.
Durante la serata sarà presente anche lo speleosubacqueo Gherardo Biolla, che racconterà l’ultimo tentativo esplorativo all’interno del sifone.
Il film alterna spettacolari immagini subacquee in alta definizione a testimonianze dirette dei protagonisti: speleologi, tecnici e volontari che si sono confrontati con le difficoltà, i pericoli e le emozioni di queste spedizioni uniche.

Dopo aver riscosso successo al Cervino Cine Mountain Film Festival On Tour 2023 e al Raduno Internazionale di Speleologia di Costacciaro, nel 2024 il docufilm ha toccato diverse località tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, ottenendo ampi consensi per la qualità delle immagini e la profondità del racconto.
Il regista Frank Vanzetti, speleologo dal 1989, è fondatore del gruppo Speleo CAI Valle d’Aosta, istruttore CAI e documentarista di lunga esperienza, con oltre 100 puntate realizzate per la sede RAI di Aosta.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=LtR0gySHJ24