METEO WEEKEND

BOLLETTINO METEOROLOGICO DELL’UMBRIA del 04/03/2005 ore 00.30
a cura di Umbria Meteo / coop. Naturalia

SITUAZIONE GENERALE

Questa situazione, prettamente invernale, che tra alti e bassi si trascina oramai da metà gennaio, non accenna a sbloccarsi e con molta probabilità, secondo le proiezioni dei modelli matematici di previsione, si protrarrà ancora fino almeno al 10-12 marzo 2005. L?alta pressione atlantica, infatti, continua a mantenersi in posizione di “blocco”, tra le isole Azzorre, la Groenlandia ed il mar di Norvegia, impedendo alle correnti tiepide ed umide occidentali di penetrare in modo diretto sul continente europeo. Questa posizione, inoltre, favorisce un continuo flusso di correnti settentrionali, con nuclei artici che scendono ripetutamente dal nord Europa fin sul Mediterraneo. I contrasti tra l’aria fredda artica e l’aria tiepida ed umida afro-mediterranea, alimentano un’estesa area di basse pressioni che staziona sul Mediterraneo centro-occidentali oramai da molti giorni. In seno a quest?area depressionaria si formano sistemi perturbati legati a minimi di bassa pressione che interessano a più riprese l’Italia con nubi, piogge e nevicate fino a quote basse. Attualmente una di queste perturbazioni sta insistendo sul centro-sud Italia, dopo aver portato molta neve soprattutto sulle regioni settentrionali. Assisteremo ad un miglioramento generale tra venerdì sera e sabato mattina ma, in seguito, un nuovo sistema perturbato, legato ad un minimo depressionario che si formerà tra medio ed alto Tirreno, porterà un nuovo peggioramento, soprattutto al centro Italia, con un ulteriore calo delle temperature.


PREVISIONE

Venerdì 04 marzo

Al mattino cielo da molto nuvoloso a coperto con precipitazioni più frequenti ed intense nel sud della regione, nevose inizialmente oltre i 700 metri di quota, localmente a quote inferiori in Valnerina. Nel primo pomeriggio ulteriore temporaneo peggioramento, con piogge e nevicate fino a quote basse soprattutto lungo la dorsale appenninica. Miglioramento generale in serata. Temperature minime in aumento, massime stazionarie od in leggera diminuzione soprattutto nel ternano. Venti deboli settentrionali.

Sabato 05 marzo

Primo mattino con cielo irregolarmente nuvoloso, annuvolamenti anche intensi sulle zone appenniniche con qualche nevicata fino a bassa quota. Nel corso della mattinata aumento della nuvolosità ad iniziare da ovest. Nel pomeriggio cielo generalmente nuvoloso, molto nuvoloso nei settori nord-occidentali dell’Umbria con rovesci nevosi fino a quote basse. Peggioramento generale nelle ore notturne successive. Temperature minime in leggero calo, massime senza variazioni di rilievo. Venti deboli o moderati, inizialmente provenienti dai quadranti occidentali, in seguito diverranno deboli settentrionali.

Domenica 06 marzo

Mattinata con cielo irregolarmente nuvoloso, addensamenti anche intensi e deboli/moderate nevicate sparse, possibili fino a quote basse. Nel pomeriggio temporanea intensificazione della nuvolosità e dei fenomeni nevosi. Temperature minime e massime ancora in leggero calo. Venti deboli settentrionali.


AVVISI e COMUNICAZIONI

– A causa delle condizioni meteorologiche avverse previste per questo fine settimana (tra sabato e domenica) consigliamo di mettersi in viaggio solo in caso di necessità e comunque provvisti di pneumatici o catene da neve, soprattutto se si devono affrontare valichi appenninici o strade a quote collinari o montane.
Aggiornamenti meteo per l’Umbria www.umbriameteo.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *