BOLLETTINO METEOROLOGICO DELL’UMBRIA del 09/12/2005 ore 00.30
a cura di Umbria Meteo

SITUAZIONE GENERALE
Dopo l’ennesimo temporaneo miglioramento tra mercoledì e giovedì, una nuova perturbazione atlantica è giunta sull’Italia. Un vortice depressionario, infatti, nelle ultime ore, si è posizionato sull’ alto mar Tirreno, dando inizio ad un nuovo peggioramento che sta interessando gran parte dell’Italia centro-settentrionale. Tale depressione sta pilotando corpi nuvolosi sul centro Italia dove persistono strati d’aria freddi nei pressi del suolo, dovuti al raffreddamento causato nei giorni scorsi dal sopraggiungere d’impulsi di aria artica. Soprattutto nelle prossime 24-36 ore avremo condizioni
atmosferiche perturbate, mentre tra sabato e domenica assisteremo ad un generale miglioramento ad iniziare dalle regioni settentrionali italiane, con una residua instabilità al centro Italia. Sull’Umbria transiteranno molte nubi con piogge soprattutto nelle zone occidentali della regione, nevicate sui rilievi montuosi, localmente fino a bassa quota lungo l’Appennino. Progressivo miglioramento tra sabato 10 e domenica 11 dicembre, con residue precipitazioni solo
lungo l’Appennino e nel sud della regione. Temperature senza variazioni di rilevo, in calo le massime nel sud dell’ Umbria.Venti inizialmente deboli sud-occidentali, poi da moderati a forti nord-orientali.

PREVISIONE

Venerdì 09 dicembre 2005
Mattinata con cielo molto nuvoloso o coperto, con piogge più frequenti ed intense nelle zone occidentali della regione. Nevicate intorno ai 1000 metri nel sud dell’Umbria, 800 metri nelle zone centrali, 500 metri sui settori settentrionali, localmente le nevicate potranno scendere a quote più basse, soprattutto su Alta Valtiberina. eugubino-gualdese e Valnerina. Nel pomeriggio ancora cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni più frequenti nelle zone centro-meridionali della regione e lungo l’Appennino. Tra il pomeriggio e la serata avremo nevicate intorno agli 800 metri nel sud dell’Umbria, 600 metri nelle zone centrali, 400 metri sui settori settentrionali, localmente le nevicate potranno scendere a quote più basse, soprattutto su Alta Valtiberina. eugubino-gualdese e Valnerina.
Temperature minime in leggero aumento, massime stazionarie od in calo nel sud della regione. Venti da moderati a forti orientali o nord-orientali.

Sabato 10 dicembre 2005
Al mattino cielo nuvoloso nelle zone occidentali dell’Umbria, molto nuvoloso in quelle orientali e lungo l’Appennino dove si avranno deboli precipitazioni, nevose fino a quote basse. Nel pomeriggio condizioni atmosferiche stazionarie rispetto al mattino. Temperature in generale, in leggero calo. Venti da moderati a forti nord-orientali.

Domenica 11 dicembre 2005
Al mattino cielo irregolarmente nuvoloso con addensamenti più intensi lungo l’appennino dove avremo ancora qualche residua nevicata fino a bassa quota. Nel pomeriggio nubi in lenta e generale diminuzione, bassa probabilità di precipitazioni. Temperature in leggero, generale aumento, soprattutto nei settori occidentali dell’Umbria. Venti
moderati nord-orientali, locali rinforzi lungo l’Appennino.

METEOMONTAGNA (Appennino umbro-marchigiano)

Venerdì 09 dicembre
Cielo molto nuvoloso o coperto per tutta la giornata. Nevicate di intensità moderata o temporaneamente forte, fino a fondovalle, nei settori settentrionali, di forte intensità fin sui 500-600 metri di quota in quelli centro-meridionali. Accumuli nevosi variabili dai 20 ai 40 centimetri intorno ai 1000 metri di quota. Manto nevoso instabile per accumuli nevosi ventati soprattutto sui crinali montuosi. Temperature in generale calo, dai -1° ai -3° gradi a 1500 metri di quota. Venti forti orientali.

Sabato 10 dicembre
Cielo ancora molto nuvoloso per tutta la giornata, con nevischio intermittente o comunque nevicate di breve durata. Accumuli nevosi scarsi. Manto nevoso ancora instabile per accumuli nevosi ventati soprattutto sui crinali montuosi. Temperature in generale calo, dai -4° ai -6° gradi a 1500 metri di quota. Venti forti nord-orientali.

Domenica 11 dicembre
Cielo ancora molto nuvoloso al primo mattino, soprattutto sui settori centro-meridionali dell’Appennino con residue, locali, deboli nevicate. Tendenza a progressivo miglioramento con diminuzione della nuvolosità cessazione delle precipitazioni. Manto nevoso ancora con instabilità localmente elevata. Temperature senza variazioni di rilievo, dai -4° ai -6° gradi a 1500 metri di quota. Venti da moderati a forti nord-orientali.
Aggiornamenti meteo per l’Umbria www.umbriameteo.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *