BOLLETTINO METEOROLOGICO DELL’UMBRIA del 23/12/2005 ore 00.30
a cura di Umbria Meteo

SITUAZIONE GENERALE

Dopo quasi una settimana con circolazione anticiclonica e tempo stabile, le condizioni atmosferiche sull’Italia volgeranno di nuovo verso un peggioramento, con un progressivo arrivo di nubi e precipitazioni. Nel fine settimana, infatti, l’ alta pressione si disporrà lungo i meridiani rinforzandosi tra Inghilterra e Norvegia, allo stesso tempo un vortice depressionario a carattere freddo inizierà a muoversi verso sud. Tali movimenti contribuiranno all’intensificazione di un flusso di correnti settentrionali che dal Circolo Polare Artico giungeranno fin sull’Europa, sul letto delle quali si muoverà verso sud un fronte freddo artico seguito da aria molto fredda. Il fronte freddo giungerà sulle alpi tra sabato 24 e domenica 25 dicembre, innescando un richiamo di correnti tiepide ed umide occidentali soprattutto sulle regioni centrali tirreniche, successivamente darà luogo ad un centro di bassa pressione sull’Italia che attirerà a se, progressivamente, l’aria fredda presente nell’Europa centrale. Sull’Umbria avremo cieli poco nuvolosi fino alla prima mattinata di domenica 25 dicembre, poi nuvolosità in aumento e prime precipitazioni deboli tra la serata di Natale e Santo Stefano. Lunedì 26 dicembre nubi e precipitazioni s’intensificheranno, con nevicate in Appennino inizialmente intorno ai 1200 metri di quota. Temperature in aumento tra il 25 ed il 26 gennaio, poi in progressivo calo. Venti inizialmente assenti o deboli settentrionali, da domenica proverranno da sud-ovest e tenderanno a rinforzare.

PREVISIONE

Venerdì 23 dicembre

Al mattino cielo inizialmente poco nuvoloso con brinate, foschie e
qualche nebbia nelle valli. Nel corso della mattinata generale aumento
della nuvolosità. Pomeriggio nuvoloso ma con tendenza a diminuzione
della nuvolosità. Rasserenamenti in serata. Temperature minime
stazionarie od in leggero aumento. Venti assenti o deboli
settentrionali.

Sabato 24 dicembre

Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso con brinate, foschie e qualche
nebbia nelle valli, in dissolvimento nel corso della mattinata.
Pomeriggio ancora cielo generalmente poco nuvoloso. Temperature minime
in leggero calo, massime in leggero aumento.

Domenica 25 dicembre

Al mattino cielo inizialmente poco nuvoloso con brinate, foschie e
qualche nebbia nelle valli. Nubi stratificate in aumento nel corso
della mattinata. Ulteriore aumento della nuvolosità tra il pomeriggio
e la serata con prime deboli precipitazioni. Temperature in generale,
leggero aumento. Venti deboli sud-occidentali in intensificazione.

Lunedì 26 dicembre

In mattinata cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse,
nevose in Appennino oltre i 1200 metri di quota. Pomeriggio ancora
molto nuvoloso con piogge e rovesci sparsi, nevosi in Appennino oltre
i 1200 metri di quota. Temperature minime in leggero aumento, massime
in calo. Venti deboli sud-occidentali.

METEOMONTAGNA (Appennino umbro-marchigiano)

Venerdì 23 dicembre
Cielo poco nuvoloso al primo mattino lungo tutta la dorsale appenninica
con temperature ovunque sottozero. Nel corso della mattinata generale
aumento delle nubi soprattutto sui versanti esposti ad ovest o
sudovest. Pomeriggio nuvoloso ma nubi in diminuzione in serata, con
ampi rasserenamenti. Temperature senza variazioni di rilievo. Venti
deboli o moderati occidentali in quota.

Sabato 24 dicembre
Cielo sereno al mattino lungo tutta la dorsale appenninica con
temperature ovunque sottozero. Nel pomeriggio ancora cielo
generalmente poco nuvoloso. Temperature minime in leggero calo,
massime in leggero aumento. Zero termico intorno ai 1500 metri di
quota. Venti deboli settentrionali.

Domenica 25 dicembre
Al mattino cielo inizialmente poco nuvoloso con brinate, nel corso
della mattinata generale aumento delle nubi soprattutto sui versanti
esposti ad ovest o sudovest. Nel pomeriggio ulteriore aumento della
nuvolosità , prime pioviggini in serata. Temperature minime
stazionarie od in leggero aumento. Venti moderati sud-occidentali in
quota. Zero termico intorno ai 1400 metri di quota.

Lunedì 26 dicembre
Al mattino cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse,
nevose oltre i 1200 metri di quota. Nel pomeriggio situazione ancora
stazionaria, con piogge sparse e nevicate oltre i 1200 metri di quota.
Temperature in generale, leggero aumento. Venti deboli o localmente
moderati sud-occidentali. Zero termico intorno ai 1400 metri di quota.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *