Notizia da Cristiano Spilinga
Cari amici,
siamo lieti di invitarvi a visitare la nostra mostra “Alla scoperta dei pipistrelli. Un viaggio in compagnia del popolo della notteâ€.
Saremo all’ex aeroporto Eleuteri di Castiglione del Lago (PG) dal 29 aprile al 2 maggio 2010, nell’ambito della manifestazione “Coloriamo i cieliâ€.
Ma non finisce qui: tutti i giorni verranno svolti laboratori didattici per i più giovani ed il 30 aprile la mostra sarà integrata da un’avvincente serata dedicata all’ascolto degli ultrasuoni prodotti da queste affascinanti creature notturne.
Vi aspettiamo numerosi!
Studio Naturalistico Associato Hyla
Pensate anche voi che il miglior modo di sfruttare il tempo sia quello di viaggiare ed arricchire la propria conoscenza?
Se avete risposto di sì, vi consigliamo di unirvi a noi e seguirci in questo breve viaggio!
Sarà come partire, senza nave né valigia, per una bellissima crociera alla scoperta di un mondo
affascinante e pieno di segreti. E non vi servirà neanche il biglietto, perché l’ingresso è completamente gratuito…
Scoprirete così che ai tropici vivono dei piccoli pipistrelli che impollinano i fiori, come fanno le api, le farfalle e i colibrì.
Oppure che in America del Sud ci sono dei pipistrelli che vivono di solo sangue anche se, a quello zuccherino di deliziose fanciulle, preferiscono di gran lunga quello di vacche, capre ed altri erbivori. Conoscerete poi il lungo e faticoso cammino che ha portato alla scoperta del “radar†con cui queste creature si orientano nel buio della notte.
Che dire di pi più?
Unici requisiti richiesti: tanta curiosità e voglia di conoscere! Si tratta di un avvincente viaggio alla scoperta dei misteri del “popolo della notteâ€, queste strane e affascinanti creature alate con cui condividiamo l’astronave-terra da oltre 50 milioni di anni, ma di cui sappiamo ancora molto poco. E se
deciderete di imbarcarvi, sicuramente non vi pentirete: un universo meraviglioso si dispiegherà davanti ai vostri occhi rivelandovi una miriade di sorprese.
Il mondo è davvero complesso e Amleto aveva proprio ragione quando pronunciava queste parole: «Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia». Dal canto nostro,
siamo invece più terra-terra. Ci accontentiamo di mostrarvi un mondo nuovo e curioso: e se qualcuno, al termine di questo viaggio, avrà voglia di saperne di più o guarderà ai pipistrelli con maggior rispetto e interesse, ci sentiremo orgogliosi e gratificati del risultato raggiunto.