Mystery Cave: grazie al Department of Natural Research del Minnesota – DNR, nuove scoperte continuano a emergere nel cuore sotterraneo del Forestville/Mystery Cave State Park

La Mystery Cave, la grotta più estesa del Minnesota, conserva ancora molti misteri, ma grazie all’instancabile lavoro dei volontari del Department of Natural Resources (DNR), il suo mondo nascosto si sta svelando sempre di più.

Un esempio emblematico è il contributo di Ed Klausner, volontario di lunga data, senza il quale la Mystery Cave disporrebbe oggi solo di una mappa rudimentale tracciata a bastoncini.

Grazie alle sue competenze di cartografia e topografia, invece, sta prendendo forma un nuovo rilievo dettagliato, che evidenzia caratteristiche importanti come pozze d’acqua, speleotemi e altre risorse sotterranee, fondamentali per comprendere la geomorfologia e l’idrologia della grotta.

“È fantastico vedere i progressi della mappa e la soddisfazione delle persone nel vedere il frutto del loro lavoro”, racconta Ed, che trva molto gratificante vedere il concreto impatto del so impegno.

“Coinvolgere nuovi rilevatori e farli restare attivi è sempre stata una sfida. Per fortuna, una nuova generazione di topografi sta facendo un ottimo lavoro e continua a tornare per nuove campagne di rilevamento.”

Tra questi spiccano Joshua Sebree e il suo team di studenti dell’Università del Northern Iowa, che rappresentano il volto fresco e appassionato della speleologia.

Le nuove leve parlano con le meno nuove e si interfacciano.

Non solo eccellono nelle attività di rilievo, ma tornano regolarmente per ampliare la mappatura di Mystery Cave, spingendosi verso aree ancora inesplorate.

Nell’ultimo anno, sono stati affrontati passaggi fangosi e freddi e cunicoli più stretti per migliorare la comprensione della posizione della grotta rispetto alla superficie, fondamentale per valutare gli impatti ambientali esterni.

È stato inoltre realizzato un inventario delle forme di vita estreme (estremofili) presenti nella grotta, contribuendo a un quadro sempre più completo della biodiversità ipogea.

“Vedere le aree vuote della mappa che si riempiono è entusiasmante”, racconta Sebree, “e dimostra quanto c’è ancora da scoprire. Questo mi motiva a portare avanti il progetto con ancora più energia.”

Per chi desiderasse saperne di più o programmare una visita, il Forestville/Mystery Cave State Park è aperto a tutti gli appassionati: maggiori informazioni sul sito ufficiale mndnr.gov/state_parks/park.html?id=spk00148#homepage.

Fonte: Pagina Facebook del Minnesota Department of Natural Resources

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *