Tutti pronti perchè domani sera, lunedì 18 agosto, ore 20.30, iniziano le trasmissioni della prima TV Speleo italiana, e quasi sicuramente mondiale: Napoli Underground Channel

Domani sera andrà in onda la prima puntata sulla storia del sottosuolo partenopeo.

Cosa c’è di diverso tra una web tv e un canale tv tradizionale? TUTTO

Prima di tutto, una webtv è LIBERA perchè è fatta dal basso, da appassionati, quindi non può esserci l’ingerenza dei partiti politici, delle lobby, della P2 e di tutti quelli che ci appannano la vista. Niente Emilio Fede, Bruno Vespa, i culi delle veline (bhe quelli, quasi quasi..), la Deusanio, Amici di Maria de Filippis, Sgarbi, la Domenica del Villaggio, Forum, Domenica In, il Grande Fratello, insomma, niente di tutto questo.
Sulla webtv vengono mandati in onda contenuti.

Bhe cosa c’è di diverso? Anche quelli in una tv tradizionale sono contenuti, saranno pure delle gran stronzate contenute in cesso di televisione, ma sempre contenuti sono.

Ecco la differenza:
In una televisione normale l’utente telespettatore qualche volta può intervenire in trasmissione, con una telefonata, per dire a Raffaella Carrà quanti fagioli ci sono dentro un vaso di vetro, oppure per dire a Magalli come si chiamava di nome Garibaldi e vincere 100 euro.
Nella webtv di Napoli Underground Channel gli utenti fanno parte della trasmissione, perchè a fianco del video c’è un grosso spazio dedicato alla chat, dove gli utenti partecipano dal pc, sia allo svolgimento della trasmissione, dove il conduttore in “studio” chatta e risponde alle domande che gli vengono fatte e tra gli utenti connessi vengono instaurate vere e proprie conferenze che a volte prendono argomenti e temi anche totalmente diversi da quello che viene trasmesso. E’ una televisione costruita anche dagli utenti, che fanno in modo che vengano sviluppati determinati argomenti piuttosto che altri.
Chiudiamo gli occhi e sognamo un attimo: Immaginate se il tg4 o il TG1 fossero fatti così: Appena dicono la prima cazzata, un milione di commenti con un Vaffanculo inonda il TG on line… e tutti leggono…

Napoli Underground Channel è una bella sfida, non è facile fare una WebTv che funzioni, speriamo che ci riescano Fulvio Salvi, Ipogeo & company. Tecnicamente la tv è realizzata con Mogulus, una piattaforma gratuita che permette la trasmissione in streaming di contenuti registrati con classici file multimediali, oppure di trasmettere in diretta.

Quando la prima trasmissione di Scintilena? Per adesso sicuramente non ci passa neanche per la testa, ma a settembre durante il Bar Camp Speleo quasi sicuramente ci collegheremo una intera giornata trasmettendo da Napoli Underground Channel, sfruttando al massimo le potenzialità del mezzo internet.

Per ora, appuntamento a domani sera, ore 20.30 con l’inizio delle trasmissini. Potrete seguire la nuova Tv a questo link, mentre è possibile consultare la programmazione delle prossime puntate qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *