Gli autori della perforance sono troppo timidi per cui faccio io “l’annunciazione”.
Insomma la sostanza è che stà prendendo forma il percorso del  mitico collettore che dal supramonte di Urzulei va fino alla risorgente di Su Gologone.
La fluorescina ha dato il suo verdetto positivo tre anni fà, 21 km (in linea d’aria) in 19 giorni; ora Vittorio Crobu & C ne stanno percorrendo la strada, e con le ultime di Domenica si è anche arrivati alla profondità stimata di – 500!! per la Sardegna è davvero record (per ciò che valgono).
Insomma i loschi figuri hanno daprima
Raggiunto la profondità di 400 metri, trovando gallerie e superando in apnea un sifone, fermandosi su frana; questo era lo scorso anno; indi hanno superato la frana trovando ambienti a monte a valle e fermandosi su ennesima frana; questo fine settimana hanno lavorato per 4 ore circa ed hanno superato la frana  a valle.
Vi trsasmetto il testo dell’ sms ricevuto ieri da uno dei ceffi:

COLLETTORE:
Eravamo in sei, Acque verdi, superata la frana a valle.
Dopo?
galleria,
galleria,
galleria,
galleria,
galleria.

Ciao
Marcello Moi.

Ah le acque verdi sono la fluorescina immessa a Sa Rutt’e s’Edera!!!
che balza in “Su Eni ‘e Istettai” superando un dislivello di circa 300 m e quelche chilometrata di distanza.
(Notizia di Angelo Naseddu) aspettando altre notizie da Vittorio Crobu
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *