Il numero 36 della rivista presenta studi e approfondimenti su grotte e biodiversità
Un nuovo numero dedicato alla speleologia croata
È stato pubblicato il nuovo numero (Vol. 22, No. 36/1/2024) di Subterranea Croatica, rivista scientifica specializzata in speleologia ed edita dallo Speleološki klub Ursus spelaeus di Karlovac, Croazia.
Questo volume si concentra sugli studi condotti nei sistemi sotterranei del Parco Naturale Telaš?ica, situato sull’isola di Dugi Otok, offrendo contributi di esperti del settore.
La rivista, pubblicata con il supporto del Ministero della Scienza e dell’Istruzione della Repubblica di Croazia, raccoglie articoli di ricerca e aggiornamenti su esplorazioni speleologiche, studi biologici e scoperte archeologiche in ambiente ipogeo.
Speleologia nel Parco Naturale Telaš?ica
L’argomento principale di questo numero riguarda le grotte e le cavità del Parco Naturale Telaš?ica. Il contributo di Goran Rnjak, Tvrtko Drazina, Dina Rnjak, Krešimir Prskalo, Natalija Sudar e Branko Jalži? fornisce una panoramica sulle caratteristiche geologiche e biologiche di queste cavità, sottolineando la loro importanza ecologica.
Oltre a questi studi, il numero include anche un’analisi sulle grotte presenti nel canyon Kreica, firmata da Goran Rnjak e Dina Rnjak, che evidenzia le peculiarità di questo ambiente e il suo valore scientifico.
Nuove scoperte sulla fauna sotterranea e ricerche archeologiche
Un altro contributo di rilievo è lo studio di Martina Pavlek sui ragni cavernicoli della sottofamiglia Rhodinae, che arricchisce le conoscenze sulla biodiversità ipogea dell’area dinarica.
L’importanza di questi studi si riflette nella necessità di proteggere habitat unici e poco conosciuti.
Dal punto di vista archeologico, Ivan Drni? presenta nuove ricerche condotte nella grotta Ra?i, situata sull’isola di Lastovo.
I risultati di questi scavi forniscono ulteriori dettagli sulle tracce di presenza umana preistorica nelle grotte dell’Adriatico orientale.
Eventi e aggiornamenti nel mondo speleologico
Il numero 36 di Subterranea Croatica dedica spazio anche alle attività della comunità speleologica internazionale.
Tra gli eventi segnalati figurano il Balkan Cavers’ Camp 2024, il primo Congresso di Speleoarcheologia Croato e il Raduno degli speleologi della Croazia a Drežnik Grad.
Un altro tema trattato è l’applicazione della genomica nello studio e nella conservazione delle specie cavernicole, un ambito di ricerca in crescita che potrebbe offrire nuovi strumenti per la tutela della biodiversità sotterranea.
Dove consultare la rivista
La rivista Subterranea Croatica è disponibile sia in versione cartacea, con una tiratura di 250 copie, sia online attraverso il portale scientifico croato HR?AK, che permette l’accesso ai contenuti integrali.
Per maggiori informazioni e per consultare gli articoli, è possibile visitare il sito ufficiale della rivista.
http://hrcak.srce.hr/subterranea