Speleopsicoriflessioni nel buio
“Il mio zaino non è solo carico di materiali e di viveri: dentro ci sono la mia educazione, i miei affetti, i miei ricordi, il mio carattere, la mia solitudine.…
Superato il sifone della nuova risorgiva “Acquarolo” sul Canin
Lo scorso 13 aprile Spartaco Savio della Commissione Grotte “E. Boegan” di Trieste ha superato il sifone con cui terminava la cavità della risorgiva “Acquarolo”. Hanno partecipato e supportato la…
Incidente mortale al Gouffre de Gourneyras (Hérault, Francia)
A Saint-Maurice-de-Navacelles (Hérault, Francia), domenica sera, uno speleosub professionista di 36 anni Vincent Lebert è morto durante un’immersione nel Gouffre de Gourneyras mentre il suo allievo di 22 anni sotto…
Puglia: Presentazione del libro “Greci e indigeni a L’Amastuola”
Questa sera, Giovedì, 25 aprile (ore 19.00), presso il Cinema Teatro Comunale di Crispiano verrà presentato il libro “Greci e indigeni a L’Amastuola” di Gert Jean Burgers e Jean Paul…
LA FACCIA NASCOSTA DEL PIANETA TERRA – a cura del Prof. G. Badino
La speleologia moderna è nata alla fine del XIX secolo. Sino al 1970 le esplorazioni erano essenzialmente delle cadute sino al fondo delle grotte. La percezione delle grotte era quindi…
Scomparsi i Miniotteri dalla R.N.I. “Grotta Palombara”?
Un sopralluogo della Federazione Speleologica Regionale Siciliana ha messo in evidenza la probabile scomparsa del Miniopterus schreibersii, specie di pipistrello “minacciata di estinzione e vulnerabile” e tutelata a livello comunitario,…
Campania: Escursione alle Miniere di Ittiolo con il Gruppo Speleologico Natura Esplora
Giovedì 25 aprile 2013 Il Gruppo Speleologico Natura Esplora organizza una escursione presso le Miniere di Ittiolo a Giffoni Vallepiana. L’escursione, aperta a tutti, è particolarmente dedicata alle famiglie con…
Precisazioni della Petzl sul nuovo Croll dopo la relazione delle prove di resistenza di Costacciaro
In seguito alla pubblicazione di test sul sito della SNS CAI, del quale prendiamo conoscenza, Petzl desidera precisare quanto segue: 1. Il nuovo Croll risponde alle esigenze della norma EN567…
Una legge sulla speleologia in Calabria
Dopo mesi e mesi di intenso lavoro, è stato licenziato il testo ufficiale della legge sulla speleologia in una riunione del Consiglio Regionale della Calabria. E’ il primo atto legislativo…
Convegno a Falvaterra (FR) – L’ACQUA, LA ROCCIA E IL TEMPO
L’ACQUA, LA ROCCIA E IL TEMPO Convegno sabato 27 aprile 2013, ore 16.00. Sala convegni del centro ricettivo Grotte turistiche di Falvaterra. I valori ambientali, storici e archeologici dell’area protetta…