SNS CAI: ANCORA POSTI AL 50° CORSO NAZIONALE DI PERFEZIONAMENTO TECNICO
Club Alpino Italiano Commissione Centrale per la Speleologia Scuola Nazionale di Speleologia Gruppo Speleologico GEO CAI Bassano del Grappa 50° Corso Nazionale di Perfezionamento Tecnico Crosara di Marostica (VI) –…
“GAMBATESA IN SCENA – storie di miniera” (spettacolo itinerante)
domenica 10 luglio alle ore 18.00 – 18 settembre alle ore 21.30 Miniera di Gambatesa – Val Graveglia (Ge) LO SPETTACOLO: si svolge all’interno e all’esterno della miniera toccando location…
Proiezione a Genova: “Miniere abbandonate della Val Graveglia”
Giovedì 7 Luglio ore 21.30 a Genova (Sestri Ponente), in Via Galliano 16/4 (Sala Cai), terrò una proiezione sulle “Miniere abbandonate della Val Graveglia”, è lo Speleo Club Ribaldone che…
Sfondi desktop speleo
Anche questo mese alcune proposte per sfondi desktop a tema speleo dal sito del Gruppo Speleologico San Marco e sotto dal sito La Salle, a voi la scelta. Post Views:…
Simulazione di intervento al Fosso del Casco dell’acqua in Valnerina
Un’esercitazione importante nell’ambito dei numerosi interventi che, nella stagione estiva, si trova a dover affrontare il S.A.S.U. Soccorso Alpino e Speleologico dell’Umbria. Conosciuto anche come torrentismo, il canyoning è uno…
50° anniversario 700 ore sottoterra
Grande successo per il convegno “50° anniversario 700 ore in grotta” svoltosi al Palasagra di Frabosa Sottana Si è svolto sabato 25 e domenica 26 a Frabosa Sottana l’incontro-convegno per…
In grotta con la barca a vela, succede solo in Carso!
VE-LA CONTO IN CARSO 2011 Visto il grande successo dello scorso anno, le associazioni: Società Nautica Laguna e Società Velica “S. Marco” del Villaggio del Pescatore (TS) assieme al Centro…
Una toolbar da speleologi
Vi consiglio di installare sul vostro pc una toolbar (una riga aggiuntiva alla barra di navigazione) che ho fatto con alcuni servizi utili per gli speleologi. Si tratta di una…
Localizzare i pipistrelli con l’Iphone
Un gruppo di ricercatori inglesi, studiosi di pipistrelli, ha sviluppato un programma con Android, funzionante su Iphone, in grado di identificare e geolocalizzare i pipistrelli. Praticamente un vero e proprio…
Tre speleo spagnoli soccorsi alla Pierre Saint-Martin
Un gruppo di 5 speleologi alla Pierre Saint-Martin / Gouffre des Partages sui Pirenei Francesi durante una lunga traversata effettuata lo scorso fine settimana ha dovuto far intervenire il soccorso…