Il Gruppo Grotte Brescia parte per la Norvegia
Parte questa sera la nuova spedizione del GGB in Norvegia, facendo un grande in bocca al lupo a tutti cerchiamo di capire in cosa consisterà questa nuova avventura. 16:06.2011 Un…
Scoperta (forse) una nuova specie di mollusco in una grotta del Gargano
Ciao a tutti, eccomi al mio primo post su Scintilena, ringrazio Andrea Scatolini per l’opportunità di scrivere su questo blog e mando un saluto a tutti gli speleologi dal Gargano…
Conoscere il mondo sotterraneo
Venerdì 24 giugno presso la sede Gruppo Speleo Aarcheologico Vallo di Diano c/o MUSEO MIDA I, PERTOSA (SA) 20.30 c/o sede GSAVD (MUSEO MIDA 1, PERTOSA -SA-) proiezione di film…
Naica su “Le Scienze” di giugno 2011
Sul numero di giugno di “Le Scienze” c’è un articolo su Naica. Non aggiunge niente di nuovo a quello che è stato pubblicato su altre riviste, se non che forse…
“Itaca: una grotta, una speleologia” mostra a Barcis – USP CAI
“Itaca: una grotta, una speleologia” dalla grotta “Vecchia Diga” allo “SpeleoMuseoGalleria 251” La mostra. Nell’ambito delle iniziative promosse per la settimana delle “Dolomiti Friulane Patrimonio Mondiale dell’Umanità” in programma dal…
Grotte delle Dolomiti Friulane – settimana dell’UNESCO
Unione Speleologica Pordenonese CAI “Grotte delle Dolomiti Friulane” nelle Prealpi Carniche Pordenonesi La mostra. Nell’ambito delle iniziative promosse per la “Settimana delle Dolomiti Friulane Patrimonio dell’Umanità” in programma dal 18…
Terni, mostra fotografica: Oltre mezzo secolo di speleologia
Mercoledì 22 giugno alle ore 17.00 sarà innaugurata la mostra fotografica “Oltre mezzo secolo di speleologia” nella Sala Farini alla sede BCT di Piazza della Repubblica 1, a Terni. La…
SICURI SUL SENTIERO
Estate, tempo di escursioni e passeggiate ma anche di ferrate, falesie, e magari canyoning. La montagna nella bella stagione è molto frequentata e per viverla in sicurezza è necessario conoscerla…
Le cavità artificiali di Ventotene
La raccolta e conservazione di una risorsa vitale come l’acqua è esercizio difficile in aree pure percorse da fiumla i e con laghi, immaginiamoci quanto lo sia di più in…
Mediterranean Caves
Mediterranean Caves by Víctor Ferrer Rico | Make Your Own Book Post Views: 103