Salta al contenuto
  • Maggio 9, 2025 10:24 pm

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect

Ultimi articoli

Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti Grotta Chauvet: la cattedrale d’arte paleolitica rimasta sigillata per 21.000 anni:
Corsi Estero Perfezionamento Speleosub

Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati

Maggio 9, 2025 Scintilena
Corsi Estero Perfezionamento

Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei

Maggio 9, 2025 Scintilena
Ambiente Biospeleologia Friuli Venezia Giulia Perfezionamento SSI

Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico

Maggio 9, 2025 Scintilena
Didattica SSI Storia della speleologia

Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti

Maggio 9, 2025 Scintilena
Archeologia Curiosità Estero

Grotta Chauvet: la cattedrale d’arte paleolitica rimasta sigillata per 21.000 anni:

Maggio 9, 2025 Scintilena
  • Più recenti
  • Popolari
  • Esplorazioni
Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati
Corsi Estero Perfezionamento Speleosub
Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati
Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei
Corsi Estero Perfezionamento
Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei
Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico
Ambiente Biospeleologia Friuli Venezia Giulia Perfezionamento SSI
Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico
Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti
Didattica SSI Storia della speleologia
Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti
An Johann aus Italien – A Johann dall’Italia
Di chi è questa magliettaaaaaa!?!?!?!?!
E’ UNA GRANDE IMPRESA! SALVO LO SPELEOLOGO TEDESCO!
Ripulito il laghetto del Venerdì all’Antro del Corchia
Gina Moseley: Speleologia e Clima Estremo nei Ghiacci della Groenlandia
Ambiente Esplorazioni Estero Glaciospeleologia Spedizioni Web
Gina Moseley: Speleologia e Clima Estremo nei Ghiacci della Groenlandia
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Calabria Campi Speleo Esplorazioni
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Sintzi Spring: Nuove profondità esplorate dagli speleosub polacchi
Esplorazioni Estero Speleosub
Sintzi Spring: Nuove profondità esplorate dagli speleosub polacchi
La Matejeva Jama: il nuovo gioiello nascosto del Carso
Esplorazioni Friuli Venezia Giulia
La Matejeva Jama: il nuovo gioiello nascosto del Carso
Didattica Emilia Romagna

“Lo dico alla maestra”: Open Day per docenti sui Parchi Romagna

Settembre 13, 2024 Scintilena

Due giornate di formazione per avvicinare gli insegnanti alla didattica su carsismo e speleologia Il Ceas Scuola Parchi Romagna organizza due open day rivolti ai docenti delle scuole di ogni…

Flash Speleosub Toscana Turismo in Grotta

ACQUE BUIE E PROFONDE

Settembre 12, 2024 Marina Abisso

Un appuntamento da non perdere con lo speleosub Gigi Casati alla Grotta del Vento il 22 settembre prossimo

Archeologia Estero

Accadde oggi: Scoperta delle pitture rupestri di Lascaux: un tesoro del Paleolitico

Settembre 12, 2024 Scintilena

Il 12 settembre 1940 un gruppo di ragazzi scoprì casualmente una grotta che avrebbe cambiato la comprensione dell’arte preistorica Immagine distribuita con licenza Creative Commons: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Lascaux_painting.jpg Il 12 settembre 1940,…

Biospeleologia Incontri Trentino

Scoprire il Sottosuolo del Monte Baldo: Ultimo Appuntamento degli Aperitivi Scientifici

Settembre 12, 2024 Scintilena

Un viaggio nella biodiversità sotterranea con Gianfranco Caoduro MORI (TN) – Domani, alle 18:00 presso l’Artesan Birrante di via Modena, si terrà l’ultimo incontro degli aperitivi scientifici organizzati nell’ambito de…

Ambiente Puglia

Alta Murgia: Nuovo Geoparco UNESCO

Settembre 12, 2024 Scintilena

Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia ottiene il prestigioso riconoscimento Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia è stato ufficialmente dichiarato Geoparco Mondiale UNESCO, diventando il dodicesimo geoparco italiano a ricevere questo prestigioso…

Campania Esplorazioni Speleosub

Esplorazione Subacquea nella Grotta di Castelcivita: Nuove Scoperte

Settembre 12, 2024 Scintilena

Collaborazione tra Gruppi Speleologici per l’Esplorazione dei Sifoni dell’Orrido Nel corso dello scorso weekend, il Gruppo Speleologico Cudinipuli, insieme al Gruppo Grotte Grottaglie (GGG) e al Gruppo Speleo Alpinistico Vallo…

Esplorazioni Estero FSE Spedizioni

Esplorazione Speleologica in Thailandia: Nuove Scoperte nel Sistema Long Snake

Settembre 12, 2024 Scintilena

Prosegue l’esplorazione del sistema Long Snake nella provincia di Mae Hong Son L’EuroSpeleo Project ha recentemente condotto un’importante spedizione speleologica nella provincia di Mae Hong Son, in Thailandia, concentrandosi in…

Esplorazioni Estero Scienze Spedizioni Speleosub

In Indonesia Spedizione speleosub internazionale scopre nuovi segreti del Carsismo di Banggai

Settembre 12, 2024 Scintilena

Una spedizione internazionale esplora le grotte carsiche di Sulawesi Un team di ricerca dell’Universitas Gadjah Mada (UGM), insieme a esperti internazionali, ha condotto una spedizione dal 17 al 27 agosto…

Esplorazioni Estero Spedizioni

Scoperte Sotterranee a Creta: La Spedizione Sternes 2024

Settembre 11, 2024 Scintilena

Nuove Gallerie e Fiumi Sotterranei Scoperti nella Grotta di Sternes Foto e immagini di Tommaso Biondi La spedizione internazionale a Creta, organizzata dal gruppo Spok, ha portato a risultati significativi…

Corsi Puglia SSI

Esplorare il Sottosuolo a Martina Franca: Al Via il 40° Corso di Speleologia

Settembre 10, 2024 Scintilena

Un’opportunità per diventare speleologi esperti Il 1° ottobre prenderà il via il 40° corso di I livello di Speleologia organizzato dalla Scuola di Speleologia “Città di Martina Franca”. Questo corso…

Paginazione degli articoli

1 … 134 135 136 … 2.212

Recent Posts

  • Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati
  • Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei
  • Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico
  • Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti
  • Grotta Chauvet: la cattedrale d’arte paleolitica rimasta sigillata per 21.000 anni:

Recent Comments

  1. Roberta Lacatena su Speleologia a Monopoli: un viaggio tra passato e presente nel cuore della terra
  2. Marina Abisso su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  3. Marina Gismondi su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  4. Mauro Bocci su Grotta della Sibilla, partono i nuovi studi e la messa in sicurezza
  5. LUCIANA BORDONE su A Giuseppe Novelli

Categories

Archives




Consigliato da:

Federazione Speleologica Lombarda

Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi

Federazione Speleologica Marchigiana

Federazione Speleologica Toscana

DSL Delegazione Speleologica Ligure

Federazione Speleologica Pugliese

Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia

Federazione Speleologica Veneta

Con il patrocinio di

You missed

Corsi Estero Perfezionamento Speleosub

Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati

Maggio 9, 2025 Scintilena
Corsi Estero Perfezionamento

Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei

Maggio 9, 2025 Scintilena
Ambiente Biospeleologia Friuli Venezia Giulia Perfezionamento SSI

Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico

Maggio 9, 2025 Scintilena
Didattica SSI Storia della speleologia

Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti

Maggio 9, 2025 Scintilena

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}