Posti disponibili per il XLIV Corso di Perfezionamento Tecnico
Scuola Nazionale di Speleologia del CAI XLIV Corso Nazionale di Perfezionamento Tecnico Si ricorda che dal giorno 4 al giorno 11 agosto si terra’ a Malga Bosco Secco nel territorio…
A Pordenone Concluso il XXVI corso di introduzione alla Speleologia
Notizia di Giorgio Fornasier Notizia del giorno: CONCLUSO IL XXVI CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA ORGANIZZATO DALL’UNIONE SPELEOLOGICA PORDENONESE C.A.I. NEI MESI DI MAGGIO/GIUGNO 2007 . ORA ABBIAMO 7 NUOVI…
Presentazione degli Atti del XIII Convegno regionale di speleologia del Trentino-Alto Adige
La Commissione Speleologica della Società degli Alpinisti Tridentini è lieta di invitare la S.V. alla presentazione del libro: Atti del XIII Convegno regionale di speleologia del Trentino-Alto Adige che si…
Dove va la Speleologia? Note sul primo raduno della Scintilena
Scritto da Cave_bit: Primo Raduno della Scintilena.Dove va la speleologia ? Quà la speleologia va a put..ne.Questa è stata la battuta fatta domenica dopo il bagno con tuta e attrezzi…
A cena con Pandemia
Devo ancora trovare il tempo per un resoconto del primo raduno della scintilena, e subito si prospetta un altro incontro con uno dei blogger più quotati in Italia. Luca Conti…
Novità in libreria, montagna
LE SEGNALAZIONI DEL MESE PER ECSTORE Le meraviglie dell’alto Oltrepò Pavese, Mulino Pellegro Edizioni, Gianluca Cavanna Questo libro fotografico descrive con 150 foto (delle quali metà in grande formato), la…
Proiezioni ad Apuane 2007
Notizia di Paolo Dori Stanno finalmente arrivando le prime proiezioni, quelle che tutti potranno vedere all’incontro “Apuane 2007 – Metamorfosi?”. Tra l’altro, dal punto di vista personale, posso dire che…
La valorizzazione turistica degli ipogei artificiali nel Friuli Venezia Giulia
NUOVE FRONTIERE DEL TURISMO Notizia di Franco Gherlizza La valorizzazione turistica degli ipogei artificiali nel Friuli Venezia Venezia Giulia Associazione Regionale Cavità Artificiali Gemona del Friuli (Udine) – 27 ot…
Festa per i 40 anni della Capanna Saracco Volante, programma definitivo
Il Gruppo Speleologico Piemontese di Torino organizza una festa in Marguareis. L’occasione è l’anniversario per i 40 anni della Capanna Saracco Volante che vedrà una due giorni di libera speleologia…
Concluso il I raduno della Scintilena
Pochi ma agguerriti… un grazie ai forlivesi per l’accoglienza – l’ospitalità e l’organizzazione minuziosamente perfetta, la pazienza di Giovanni che in tre giorni ha visto sciamare orde affamate di speleo…