Notiziario del Circolo Speleologico Romano
e’ in stampa l’ultimo numero del Notiziario che sara’ inviato come di consueto a tutti i Gruppi con i quali abbiamo in essere un rapporto di scambio di periodici/bollettini. E…
studio delle cavit
Domenica prossima 29 gennaio 2006 alle ore 10,00 presso la sede attuale del Comune di Vallinfreda (RM) in via S. Rocco, verrà presentato il volume "studio delle cavità naturali di…
Meteo Weekend (fine settimana)
BOLLETTINO METEOROLOGICO DELL’UMBRIA del 27/01/2005 ore 00.30 a cura di Umbria Meteo SITUAZIONE GENERALESul Mediterraneo centro-occidentale è presente un’estesa area di basse pressioni mentre l’alta pressione si mantiene sull’Europa nord-occidentale…
Napoli: Vento di Natura
Nasce a Napoli “Vento di Natura” associazione campana di trekking.L’associazione si propone di promuovere, attraverso escursioni, una più vasta conoscenza della natura.Le escursioni, di vario tipo, saranno tutte a carattere…
Recenti attivit
Notizia di Andrea Maconi Esplorazioni degli ultimi periodi in Lombardia….INGRESSO FORNITORI:24 Dicembre: Carlo e Conan vanno a effettuare la breve risalita (R3) su cui eravamo fermi nel Ramo No Casco…
Sociedade Brasileira de Espeleologia – Bollettino n
SBE Notícias nº 3 – 23/01/2006 Esta edição traz as seguintes matérias: – 29º CBE – Congresso Brasileiro de Espeleologia; – Curso de Introdução à Espeleologia; – XV EPELEO: Mais…
Web: Torrentismo – novit
Inserita nella sezione EXTRA una nuova galleria fotografica internazionale degli amici Frédéric Garcia & Caracalwww.x-gatt.com Post Views: 5
Argentina Subterranea numero 13
Estamos remitiendo el Nro. 13 de nuestro Boletín ARGENTINA SUBTERRANEA. Rogamos redistribuirlo a potenciales interesados como asimismo imprimirlo en papel para su guarda en bibliotecas. Gracias FEDERACIÓN ARGENTINA DE ESPELEOLOGÍA…
Prato: Biodiversit
Biodiversità: dalla conoscenza alla tutela27 Gennaio 2006Palazzo Novellucci, Via Cairoli 25 – Prato10.00 Apertura dei lavoriMassimo Logli , Presidente della Provincia di PratoMarino Artusa, Assessore allAmbiente della Regione ToscanaGiovanni Pratesi…
Bassano: Invito serata culturale “Che acqua beviamo?”
Notizia di Michele Tommasi Siete invitati alla conferenza pubblica dal tema “Che acqua beviamo?” che avrà luogo venerdì 27 gennaio p.v. alle ore 20,45 presso Sala De Fabris, in centro…