Festa al Buso della Rana
Sono iniziati i preprativi per l’organizzazione della festa davanti all’ingresso della grotta, fissata per sabato 30 e domenica 31 luglio 2005. I membri del Gruppo Speleologi CAI Malo ripeteranno per…
La Venta e Tyndall su Speleonet
Anche se la spedizione è del 2000, il blog speleonet riprende la notizia dal sito de “La Venta” e la riportiamo in inglese e in Italiano: Preliminary Results of the…
Imagna2005: Norme di partecipazione al convegno tematico
Vi inoltro la seconda informativa con le norme di partecipazione al Convegno che si terrà nell’ambito di Imagna 2005 “Esplorando!”, che si svolgerà dal 28/10 all’1/11/2005 a Sant’Omobono Terme, in…
Esplorazioni: Hohe Gaisl
Soci del Gruppo Speleologico GEO CAI Bassano hanno individuato nelle scorse settimane, l’imbocco di una cavità molto interessante a quota 2700 metri sull’Hohe Gaisl, nel cuore delle Dolomiti di Braies,…
Concorso fotografico
Ciao a tutti, ormai siamo arrivati all’ultimo mese o quasi (luglio) per partecipare al concorso fotografico, molti hanno scritto, altri lo sanno ma sono pigri molti altri non sanno niente,…
Cuba in Stampa
CUBA IN STAMPA Sono uscite nel mese di maggio due pubblicazioni dove vengono presentate delle iniziative speleologiche italo cubane da noi appoggiate. Su “Notizie CNSAS”, organo del Soccorso Alpino e…
La Guida allAriaperta ad 1 Euro
La GUIDA ALL’ARIAPERTA a solo un Euro!Nasce www.libriauneuro.it , un solo prodotto in vendita sempre e solo a un Euro, ma solo per i più veloci!www.libriauneuro.it è un nuovo sito…
Infini: La speleologia Francese
Piccolo escursus in rete, forse sarà che “speleo” è una parola francese, ma la ricera con google lascia pochi dubbi: molti blogger speleo sono proprio francesi, eccone uno molto aggiornato…
Notiziario di Speleologia? No, Nanopublishing!
Finalmente dopo due anni e passa a mettere notizie sono riuscito quasi ad inquadrare questo notiziario: Si chiama “Nanopublishing”. Me lo ha spiegato Luca Conti, in spiaggia, dopo esserci incontrati…
Speleoit: Siamo in 1000! …e un p
Speleoit ha tagliato il fatidico traguardo dei 1000 iscritti. Ad oggi siamo esattamente 1013 iscritti e da circa due settimane stabilmente sopra quota 1000.A questi vanno aggiunti almeno altri 50…