Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati
A giugno 2025 tornano in Francia i corsi PSS di speleologia subacquea diretti da Gigi Casati, esploratore speleosubacqueo dal 1986 Formazione speleosubacquea nel Lot: i corsi PSS guidati da Gigi…
Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei
Dal 29 agosto al 7 settembre 2025, a Karlukovo, si terranno corsi di speleologia organizzati da Cave Rescue Bulgaria, rivolti a speleologi di diversi livelli Programma dei corsi di speleologia…
Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico
Il Club Alpinistico Triestino organizza a Trieste un nuovo corso di secondo livello SSI per approfondire ecologia, biodiversità, flora e fauna cavernicole Introduzione al Corso di biospeleologia 2025 a Trieste…
Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti
Un viaggio divulgativo tra storia, scienza e tutela ambientale per comprendere il valore delle grotte e della speleologia Introduzione alla speleologia: uno sguardo su una disciplina multidisciplinare Tratto dai Quaderni…
Grotta Chauvet: la cattedrale d’arte paleolitica rimasta sigillata per 21.000 anni:
Scoperta da tre speleologi nel 1994, la Grotta Chauvet conserva i più antichi dipinti parietali noti al mondo: un patrimonio dell’umanità che parla ancora all’uomo moderno Introduzione alla Grotta Chauvet:…
Il respiro delle grotte: a Vicenza una serata dedicata alla meteorologia ipogea
Il 27 maggio, presso la sede del CAI di Vicenza, Filippo Gregori illustrerà i fenomeni climatici sotterranei e il “respiro” delle cavità Il respiro delle grotte e la meteorologia ipogea…
Antichi cieli di pipistrelli: i fossili più completi mai scoperti riscrivono l’evoluzione del volo nei mammiferi
Nuove analisi sui fossili di pipistrello ritrovati nel Wyoming rivelano dettagli cruciali sull’evoluzione del volo e dell’ecolocalizzazione nei primi mammiferi alati Nuove scoperte sui fossili di pipistrello risalgono a 52…
Canyoning in Francia: il raduno CoJ 2025 nel cuore del Giura
Attività acquatiche, formazione e condivisione per i giovani speleologi francesi dal 28 maggio al 1° giugno Il canyoning in Francia torna protagonista nel Giura Dal 28 maggio al 1° giugno…
Gina Moseley: Speleologia e Clima Estremo nei Ghiacci della Groenlandia
La ricercatrice racconta su The Adventure Podcast le sue esplorazioni speleologiche nelle grotte artiche e il contributo alla paleoclimatologia globale. La voce di Gina Moseley su speleologia e scienza del…
Dalle Tavole illustrate dell’Ottocento al cuore delle grotte: un viaggio nella vita segreta della Triphosa dubitata
Campagna Animale Di Grotta 2025