Nuovo libro: “Recent Advances in Karst Research: from Theory to Fieldwork and Applications”
The New book about Karst and Caves. On line today, Publication date : 18th of June 2018. Title: “Recent Advances in Karst Research: from Theory to Fieldwork and Applications”, 486…
RADUNO INTERNAZIONALE AIC DI TORRENTISMO 04 – 12 agosto 2018 a Domodossola
Il Raduno Internazionale AIC torna in Val d’Ossola, una delle zone con la più alta concentrazione di forre in Italia, con torrenti conosciuti in tutto il mondo e con alcune…
AIVWEB webinar, la vulcanologia diventa pop
un interessante articolo sui vulcani sta quì: AIVWEB webinar, la vulcanologia diventa pop Post Views: 8
Storie di esplorazioni: Abisso Prometeo, Grotta Luk
Venerdi 8 giugno 2018, alle ore 21 presso la sede del Circolo speleologico Romano, a via dei Campani 55 verranno presentati, a cura di Paolo Forconi, i risultati esplorativi raggiunti…
SpeleoSagra 50° – Malo (Vicenza)
Sabato 7 e domenica 8 luglio presso il campo sportivo in località Leguzzano ci sono i festeggiamenti per il 50 compleanno del Gruppo Speleologi Malo. Significative esperienze ci attendono….in un…
CONCORSO SPELEOFOTOGRAFIA 2018
Speleofotografia 2018 The 19th year of the international photo exhibition with the theme of speleology Organizers: – Slovak Museum of Nature Protection and Speleology – Slovak Speleological Society – Slovak…
Uno speleologo nella Commissione della Riserva dell’area marina protetta “Porto Cesareo”
Il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, su suggerimento della Società Speleologica Italiana ha nominato Gianluca Selleri, Presidente della Federazione Speleologica Pugliese, come membro della Commissione…
Turismo Speleologico Intelligente: SpeleoCampo a Portoselvaggio (LE)
Interessante proposta vacanza a tema speleologico-ambientale nel parco di Portoselvaggio e Palude del Capitano a cura dello Studio Ambientale Avanguardie SpeleoCampo a Portoselvaggio: scoprire le grotte, divertendosi Sei giorni a…
Mostra “Virtual Underground” con La Venta a Reggio Emilia
C’è ancora molto da scoprire e studiare nelle regioni più remote della superficie terrestre, dove si estendono ancora inesplorate le Terre della Notte. Computer e visori per la realtà virtuale…
On-line il sito ICNUSSA
www.icnussa.it è questo l’indirizzo del sito web interamente dedicato al raduno speleologico regionale “Urzulei 2018 … aspettando Icnussa2019” organizzato dalla Federazione Speleologica Sarda, dal Gruppo Archeo Spelologico Ambientle Urzulei e…