Salta al contenuto
  • Maggio 9, 2025 10:37 pm

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect

Ultimi articoli

Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti Grotta Chauvet: la cattedrale d’arte paleolitica rimasta sigillata per 21.000 anni:
Corsi Estero Perfezionamento Speleosub

Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati

Maggio 9, 2025 Scintilena
Corsi Estero Perfezionamento

Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei

Maggio 9, 2025 Scintilena
Ambiente Biospeleologia Friuli Venezia Giulia Perfezionamento SSI

Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico

Maggio 9, 2025 Scintilena
Didattica SSI Storia della speleologia

Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti

Maggio 9, 2025 Scintilena
Archeologia Curiosità Estero

Grotta Chauvet: la cattedrale d’arte paleolitica rimasta sigillata per 21.000 anni:

Maggio 9, 2025 Scintilena
  • Più recenti
  • Popolari
  • Esplorazioni
Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati
Corsi Estero Perfezionamento Speleosub
Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati
Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei
Corsi Estero Perfezionamento
Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei
Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico
Ambiente Biospeleologia Friuli Venezia Giulia Perfezionamento SSI
Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico
Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti
Didattica SSI Storia della speleologia
Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti
An Johann aus Italien – A Johann dall’Italia
Di chi è questa magliettaaaaaa!?!?!?!?!
E’ UNA GRANDE IMPRESA! SALVO LO SPELEOLOGO TEDESCO!
Ripulito il laghetto del Venerdì all’Antro del Corchia
Gina Moseley: Speleologia e Clima Estremo nei Ghiacci della Groenlandia
Ambiente Esplorazioni Estero Glaciospeleologia Spedizioni Web
Gina Moseley: Speleologia e Clima Estremo nei Ghiacci della Groenlandia
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Calabria Campi Speleo Esplorazioni
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Sintzi Spring: Nuove profondità esplorate dagli speleosub polacchi
Esplorazioni Estero Speleosub
Sintzi Spring: Nuove profondità esplorate dagli speleosub polacchi
La Matejeva Jama: il nuovo gioiello nascosto del Carso
Esplorazioni Friuli Venezia Giulia
La Matejeva Jama: il nuovo gioiello nascosto del Carso

Come reimpostare Facebook per tornare a seguire i gruppi preferiti e non perdere notizie importanti

Febbraio 23, 2018 Scintilena

Nei giorni scorsi il Social network di Facebook ha cambiato le modalità di visualizzazione dei post e delle notizie sulle nostre bacheche, avvertendoci con questo messaggio: Riduzione della confusione nelle…

Scoperti i disegni rupestri più antichi del mondo: li fecero i Neanderthal in una grotta spagnola

Febbraio 23, 2018 Scintilena

Una nuova datazione delle pitture rupestri della Grotta Pasiega, in Spagna, sposta indietro nel tempo la nascita dell’arte e soprattutto la attribuisce ai “rozzi” Neanderthal. La datazione delle pitture a…

Alcune favole (smentite) sui pipistrelli

Febbraio 23, 2018

I pipistrelli sono ciechi La maggior parte delle persone pensa che i pipistrelli siano completamente ciechi, come le talpe, e che si muovano solo al buio utilizzando un specie di…

ALPI GIULIE CINEMA 2018 – Terzo appuntamento, a carattere speleologico

Febbraio 23, 2018

Prosegue martedì 27 febbraio 2018 al Teatro Miela di Trieste la XXVIII edizione della Rassegna Internazionale di Cinema di Montagna ALPI GIULIE CINEMA organizzata da Monte Analogo, in collaborazione con…

Su Geo (Rai3) Francesco Sauro e i mulini glaciali della Groenlandia!

Febbraio 22, 2018 Scintilena

Venerdì 23 febbraio ore 16 su Geo (Rai3), uno dei nostri capi spedizione, Francesco Sauro, ci racconterà dell’ultima nostra spedizione tra i ghiacci e i mulini della Groenlandia! Post Views:…

Convocazione Assemblea dei Soci della Società Speleologica Italiana a Casola ad Aprile 2018

Febbraio 22, 2018

Care Socie e cari Soci, siete convocati all’Assemblea dei Soci della Società Speleologica Italiana venerdì 6 aprile 2018 alle ore 11.30 in prima convocazione, sabato 7 aprile 2018 alle ore…

Oristano. 10° Corso per Aiuto Istruttori e Istruttori di Tecnica.

Febbraio 22, 2018

Il Comitato Esecutivo Regionale (Sardegna) della CNSS-SSI, con la collaborazione dello Speleo Club Oristanese, organizza il 10° Corso per Aiuto Istruttori e Istruttori di Tecnica. Il Corso si svolgerà il…

Corso di immersioni in grotta FULL CAVE: inizia ad esplorare!

Febbraio 22, 2018

Il Centro Formazione Istruttori Subacquei Diving Puglia D.C., col patrocinio della Federazione Speleologica Pugliese, organizza dal 23 al 29 Aprile 2018 un corso di immersione in grotta con Rilascio di…

Ciao Stefano

Febbraio 22, 2018 Scintilena

Oggi un giovane amico ci ha lasciato. Ciao Stefano. Era uno di noi. Ci ha donato molto più di quello che abbiamo potuto donargli noi. Un abbraccio a tutti gli…

A SCUOLA DI SOCCORSO SPELEOLOGICO in Emilia Romagna

Febbraio 22, 2018 Scintilena

A SCUOLA DI SOCCORSO SPELEOLOGICO Con il 2018 è partito un nuovo ciclo formativo per Tecnici di Soccorso Speleologico (TSS). Il primo evento è stato svolto proficuamente nel fine settimana,…

Paginazione degli articoli

1 … 638 639 640 … 2.212

Recent Posts

  • Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati
  • Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei
  • Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico
  • Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti
  • Grotta Chauvet: la cattedrale d’arte paleolitica rimasta sigillata per 21.000 anni:

Recent Comments

  1. Roberta Lacatena su Speleologia a Monopoli: un viaggio tra passato e presente nel cuore della terra
  2. Marina Abisso su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  3. Marina Gismondi su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  4. Mauro Bocci su Grotta della Sibilla, partono i nuovi studi e la messa in sicurezza
  5. LUCIANA BORDONE su A Giuseppe Novelli

Categories

Archives




Consigliato da:

Federazione Speleologica Lombarda

Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi

Federazione Speleologica Marchigiana

Federazione Speleologica Toscana

DSL Delegazione Speleologica Ligure

Federazione Speleologica Pugliese

Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia

Federazione Speleologica Veneta

Con il patrocinio di

You missed

Corsi Estero Perfezionamento Speleosub

Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati

Maggio 9, 2025 Scintilena
Corsi Estero Perfezionamento

Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei

Maggio 9, 2025 Scintilena
Ambiente Biospeleologia Friuli Venezia Giulia Perfezionamento SSI

Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico

Maggio 9, 2025 Scintilena
Didattica SSI Storia della speleologia

Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti

Maggio 9, 2025 Scintilena

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}