Eterno dolore per un istante d’amore – SPELEOPSICORIFLESSIONI NEL BUIO
Un tempo lontano, in un luogo sconosciuto, una stalattite si innamorò di una stalagmite. Entrambe per secoli e secoli trepidarono nell’attesa di toccarsi. Una piangeva e l’altra raccoglieva le sue…
International Bat Night a fine Agosto 2014: gli appuntamenti in Italia
Le Bat Night si tengono tutti gli anni, dal 1997, in più di 30 Paesi nell’ultima settimana di Agosto. Gli Enti, le associazioni e le organizzazioni di protezione ambientale organizzano…
Nuova scoperta scientifica: i microbi costruiscono le stalattiti
Secondo una ricerca effettuata in Svezia, organismi microscopici sono responsabili della crescita e dello sciluppo di stalattiti e stalagmiti. in particolare intervengono in maniera forse determinante nelle stalattiti, nutrendosi di…
Gubbio – II° Corso di Introduzione alla Speleologia
il Gruppo Speleologico CAI Gubbio – BUIO VERTICALE e la Sezione CAI di Gubbio, sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI, organizzano il Corso di Introduzione alla Speleologia,…
Apuane: Abisso Gigi Squisio supera i 10 km!
Dalla pagina facebook del Gruppo Speleologico Pratese: Giunti alla fine del campo in Carcaraia l’abisso Gigi Squisio ha raggiunto il traguardo dei 10 KM!!! Con il recente intrigo freatico attualmente…
Il Bifurto continua! -560 e nuovi grandi ambienti da esplorare
Aggiornamenti dal campo estivo Monte Sellaro 2014, Bifurto (Cerchiara di Calabria). Superato il fondo del ramo c-attivo a -470; sono stati percorsi in successione 3 pozzi da 20, 10, 40…
Sotterranei di Roma scopre catacombe sconosciute
fonte: Il Messaggero L’Associazione Sotterranei di Roma di Marco Placidi al Parco della Caffarella ha scoperto una catacomba sconosciuta, un tratto isolato di cui non si conosce il nome, a…
56° Corso Nazionale di Tecnica
Si è concluso da poco il 56° Corso Nazionale di Tecnica Sns-Cai organizzato congiuntamente dal Gruppo Grotte Schio e dal Gruppo Grotte Trevisìol di Vicenza. “L’unione fa la forza! ”…
Siamo un po’ tutti “bocca di rosa” – SPELEOPSICORIFLESSIONI NEL BUIO
C’è chi la grotta la fa per noia, chi se la sceglie per professione, lo speleogo, per un motivo o un altro, lui lo fa sempre per passione! Post Views:…
Portato in salvo lo speleologo polacco ferito in Austria
Nella mattina di sabato il soccorso austriaco ha completato il recupero dello speleologo polacco 27enne che si era ferito alla grotta Jack Deniel dopo un volo di 7 metri. le…