Arriva il nuovo numero di Speleologia, è il 70! E’ più nuovo degli altri!
In questo numero: Progetto Speleorama Rio Torto (Campania) Sullo sviluppo spaziale delle grotte Biospeleologia o Biologia sotterranea ? Congresso Siciliano Ged Campion nuovo presidente FSE Speleologia Marziana Interventi del CNSAS…
Buono e bello è il pipistrello – Incontro all’Oasi di Palo
Vi aspettiamo sabato pomeriggio all’Oasi di Palo, per una bella giornata con i pipistrelli. L’oasi di Palo è una delle riserve naturali del Lazio e si trova tra Ladispoli e…
Federazione Speleologica Europea – On line EuroSpeleo Magazine N°2
Dear Caving Friends It’s with a great pleasure that the FSE presents you the 2nd issue of the multilingual EuroSpeleo Magazine brightly prepared by our Editor-in-Chief, Mihaela Micula, and her…
Campo estivo Malga Fossetta
Anche quest’anno dal 11 al 17 agosto ci apprestiamo a organizzare il campo speleo a Malga Fossetta ( già presi contatti con il Malgaro tutto ok). Il tempo sembra non…
LA VENTA al San Candido Innichen Adventure Outdoor Festival
Con la Mostra “I Colori del Buio”, alcuni filmati e degli incontri tematici sul tema “Esplorazione” LA VENTA sarà presente al San Candido Innichen (BZ) Adventure Outdoor Festival da oggi…
Alle grotte di Pertosa-Auletta la “Notte bianca digitale”
La Notte Bianca Digitale, nata a livello nazionale dall’incontro di Invasioni Digitali e Insopportabile, arriva nel Vallo di Diano promossa dall’associazione ILOVD e sostenuta dalla Fondazione MIdA. Per l’occasione, giovedì…
“SU GOLOGONE: DOVE LA TERRA SI SPACCA”
E’ ora disponibile on-line su YouTube la versione integrale del documentario “SU GOLOGONE: DOVE LA TERRA SI SPACCA” di Massimo D’Alessandro prodotto dalla ASSO. Tre anni di esplorazioni compiute nella…
Serata sul Progetto InGrigna! Sistema del Pian del Tivano-Valle del Nosee
Da parte del Progetto InGrigna e della Federazione Speleologica Lombarda, un invito a una serata sul sistema del Pian del Tivano-Valle del Nosee, per venerdi 18 luglio, alle 21.30, presso…
A Lonato (BS) scoperto acquedotto romano
I ricercatori di Xplora a Lonato hanno trovato un antico acquedotto. Dovrebbe essere un importante acquedotto che si ritiene risalga all’epoca romana in località Pozze, dove erano stati trovati in…
GENIO ITALIANO: LA BUROCRAZIA SPREME SOLDI ANCHE DAI RIMBORSI DEI VOLONTARI
GENIO ITALIANO: LA BUROCRAZIA SPREME SOLDI ANCHE DAI RIMBORSI DEI VOLONTARI Qualche settimana fa il premier Matteo Renzi si congratulava per l’opera dei soccorritori del Cnsas “decisivi per le operazioni…