Formazione teorica e pratica per avvicinarsi all’esplorazione delle grotte

Il Gruppo Speleologico del Club Alpino Italiano (C.A.I.) – Sezione di Palermo, con il supporto della Scuola Nazionale di Speleologia del C.A.I., organizza il 54° Corso Sezionale di Introduzione alla Speleologia.

L’evento si svolgerà dal 5 al 25 marzo 2025 e offrirà ai partecipanti un percorso formativo completo, alternando lezioni teoriche a esercitazioni pratiche in ambiente naturale.

Speleologia: tecnica, sicurezza ed esplorazione

Il corso è pensato per fornire ai partecipanti le competenze di base necessarie per affrontare in sicurezza la progressione in grotta.

Le lezioni teoriche si terranno ogni martedì sera presso la sede del C.A.I. di Palermo e affronteranno argomenti fondamentali come la geologia carsica, le tecniche di progressione su corda, la sicurezza in ambiente ipogeo e la tutela dell’ecosistema sotterraneo.

Le esercitazioni pratiche si svolgeranno nei fine settimana e includeranno sessioni in palestra di roccia e uscite in grotta, offrendo un’esperienza diretta delle tecniche apprese.

L’obiettivo è quello di consentire ai partecipanti di acquisire confidenza con l’attrezzatura e con le dinamiche dell’esplorazione speleologica.

Le grotte della Sicilia: scenari naturali per l’apprendimento

Tra le località scelte per le uscite pratiche figurano il Monte Pellegrino, Sferracavallo e l’Abisso Pietra Selvaggia.

Questi siti rappresentano un importante patrimonio naturale e consentiranno ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso in aula, sperimentando la progressione su corda e l’orientamento in ambienti sotterranei.

Oltre all’aspetto tecnico, il corso permetterà di approfondire la conoscenza dell’ambiente carsico siciliano, evidenziando la sua importanza dal punto di vista scientifico e naturalistico.

Iscrizioni e dettagli organizzativi

Il corso è aperto a tutti coloro che abbiano almeno 15 anni e siano in possesso di un certificato medico per attività non agonistica.

Il numero di posti è limitato e le iscrizioni resteranno aperte fino al 4 marzo 2025 o fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

La quota di iscrizione varia da 70 a 150 euro in base all’adesione al Club Alpino Italiano e comprende l’assicurazione, il materiale didattico e l’utilizzo dell’attrezzatura tecnica per tutta la durata del corso.

Per maggiori informazioni e per iscriversi, è possibile contattare la Sezione di Palermo del C.A.I. ai seguenti recapiti:

? Indirizzo: Via Nicolò Garzilli, 59 – Palermo

? Telefono: 091 329.407

? Email: salvatore.sammataro@sns-cai.it