Presso la sala conferenze “Gisa Giani” dell’Archivio di Stato di Terni, via Cavour 28, Martedì 19 aprile 2016, ore 16,30
ci sarà la presentazione del libro di Mimmo Scipioni “Il tè salato della Mongolia”

introduce

Sandra Ceccarelli

Al termine della presentazione verrano offerti dall’associazione stuzzichini dolci e salati e il tè salato preparato dall’autore

Mimmo Scipioni è un vecchio speleologo con notevole esperienza di viaggi, esplorazioni in Italia e all’estero.
Sandra Ceccarelli è autrice di libri, professoressa nell’ultima classe dove sono andato a raccontare di speleologia, condivido con lei cocktail superalcolici preparati dal marito Paolo 😀

“Il tè salato della mongolia” di Mimmo Scipioni
(l süütei tsai, la bevanda classica della Mongolia, è tè salato al latte)
Scritto con una prosa accattivante, il libro è il resoconto di un viaggio fatto a piedi e nello stesso tempo, un percorso interiore attraverso paesaggi mozzafiato, in cui si fondono cieli tersi, acque e sterminate praterie, fiumi e rocce, bufere di vento e di pioggia, corse di cavalli allo stato brado, uomini e yak, ospitali attendamenti di pastori nelle valli infinite, monasteri e sacelli sacri, misteriosi e rabbrividenti rumori notturni, mistici richiami di cembali e tamburi.
L’autore ci porta a rivivere un’avventura che una volta giunti all’ultima pagina, quasi spiace si concluda, come se
l’impressione di quegli spazi senza fine calamitasse a sé anche la narrazione.
Instancabile nel suo esplorare, nel suo camminare, riesce a trasmetterci un incessante desiderio di scoperte e conoscenze.
La vita che viene descritta, quella dei nomadi della steppa, non è scandita dalle lancette dell’orologio ma da una natura che
si fa voce e respiro del ritmo interiore e dei gesti quotidiani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *