Un’iniziativa per immaginare la vita nella caverna attraverso la scrittura
Il Museo di Altamira e il concorso #ImaginandoAltamira
Il Museo di Altamira ha lanciato un concorso di microracconti intitolato #ImaginandoAltamira, invitando il pubblico a immaginare e descrivere, in poche righe, la vita quotidiana degli abitanti preistorici della celebre caverna.
L’iniziativa si basa su un’illustrazione invernale che rappresenta un gruppo di persone radunate all’ingresso della grotta, intorno a un focolare.
Alcuni si scaldano, altri si riposano o condividono storie, mentre i bambini giocano e apprendono dagli adulti.
I partecipanti possono proporre il proprio racconto nei commenti al post ufficiale del Museo su Facebook e Instagram, rispettando il limite di 280 caratteri.
Il termine ultimo per inviare il testo è il 20 febbraio.
Altamira: il fascino della preistoria tra arte rupestre e vita quotidiana
La Grotta di Altamira è una delle testimonianze più significative della preistoria, celebre per le sue pitture rupestri risalenti a circa 36.000 anni fa.
I dipinti, che raffigurano animali come bisonti, cervi e cavalli, offrono una visione straordinaria delle capacità artistiche e simboliche delle popolazioni paleolitiche.
Oltre alle opere pittoriche, gli studi archeologici hanno permesso di ricostruire alcuni aspetti della vita quotidiana nella caverna, che offriva riparo dai rigori del clima e rappresentava un punto di aggregazione per la comunità.
L’iniziativa del Museo invita a esplorare proprio questo aspetto, spingendo i partecipanti a immedesimarsi negli antichi abitanti di Altamira e a raccontarne la vita invernale.
Come partecipare al concorso di microracconti
Per prendere parte al concorso #ImaginandoAltamira è sufficiente seguire questi passaggi:
• Scrivere un microracconto ispirato all’illustrazione condivisa dal Museo.
• Inserire il testo nei commenti del post ufficiale su Facebook o Instagram.
• Rispettare il limite di 280 caratteri.
• Pubblicare il racconto entro il 20 febbraio.
L’autore del testo più apprezzato dallo staff del Museo riceverà un premio a sorpresa e il racconto verrà diffuso attraverso i canali ufficiali e nell’esposizione del Museo.
L’iniziativa del Museo per avvicinare il pubblico alla storia
Attraverso questo concorso, il Museo di Altamira punta a coinvolgere attivamente il pubblico, stimolando la creatività e l’interesse per la preistoria.
L’uso dei social media permette di raggiungere un’ampia platea, invitando appassionati di archeologia, scrittura e storia a immaginare e raccontare il passato.
L’inverno ad Altamira prende così vita attraverso le parole, trasformando la storia in un’esperienza condivisa e accessibile a tutti.
Fonte e maggiori info: https://www.facebook.com/share/p/17gFeaK2N3/?mibextid=wwXIfr