Immagine del soccorso - FOTO CONSORCIO PROVINCIAL DE BOMBEROS - https://www.cordobahoy.es/articulo/provincia/vaguada-hospital-cabra-mujer-accidentada-sima-talillas/20250405180920174778.html

Positiva conclusione di un’operazione di soccorso nella Sima La Talilla

Sabato 5 aprile 2025, una speleologa spagnola di 44 anni è stata messa in salvo, dopo un incidente avvenuto nella Sima de Talillas, nella zona di Las Lagunillas a Priego de Córdoba. Era in corso una manifestazione speleologica che si stava svolgendo a Carcabuey, a cui avevano partecipato gruppi di speleologi provenienti da tutta l’Andalusia,

il trasporto – https://descendedor.blogspot.com/2025/04/espeleologa-rescatada.html

Pare che l’incidente sia avvenuto intorno alle 11.50 del 5 aprile, quando la speleologa è scivolata, rimanendo bloccata sulla corda a circa otto metri di altezza, a causa dei traumi subito nella caduta.

E’ stato necessario chiedere l’intervento dei soccorsi, poiché la risalita in autonomia non era ipotizzabile.

L’operazione di salvataggio ha coinvolto diverse unità di emergenza, tra cui la Guardia Civil di Córdoba, il Gruppo di Montagna (GREIM), un elicottero del Servizio Aereo della Guardia Civil di Granada, i vigili del fuoco del Consorzio Provinciale della Diputación de Córdoba, il personale sanitario del Centro de Salud di Priego e altri volontari.

Grazie alla collaborazione coordinata di queste squadre, la speleologa è stata tratta in salvo e successivamente trasportata in elicottero all’Ospedale Infanta Margarita di Cabra per ricevere le cure mediche necessarie.

l’ingresso – https://www.wikiloc.com/caving-trails/sima-talillas-aproximacion-desde-el-cortijo-del-cabrero-91879694

La Sima de Talillas

https://www.abc.es/espana/andalucia/cordoba/sevi-patrimonio-natural-diez-cuevas-singulares-provincia-cordoba-202105090815_noticia.html

La Sima de Talillas, conosciuta anche come Sima La Talilla, è una grotta situata nella zona di Las Lagunillas, nel comune di Priego de Córdoba, all’interno del Parco Naturale delle Sierras Subbéticas. Considerata da molti una delle grotte più belle della provincia di Córdoba, ha uno sviluppo di circa 150 m e un dislivello negativo di circa 80 m.

La grotta è nota per la sua “Gran Sala“, dove si possono ammirare numerosi notevoli speleotemi e formazioni: bandiere, gours, stalattiti, stalagmiti e colate.

Fonte: https://cordopolis.eldiario.es/cordoba-hoy/sucesos/rescatan-espeleologa-quedar-atrapada-cueva-priego-cordoba_1_12196321.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *