Un Successo di Visualizzazioni e di Informazione

Riassunto: Scintilena, sito di riferimento per la speleologia italiana, ha raggiunto 275 mila visualizzazioni negli ultimi 30 giorni. Con oltre venti anni di attività, il sito ha informato più di 4 milioni di persone negli ultimi due anni, superando in visibilità le principali organizzazioni nazionali del settore.


275 mila visualizzazioni negli ultimi 30 giorni

Negli ultimi 30 giorni, il nostro sito, Scintilena, ha registrato 275 mila visualizzazioni. Questo dato conferma la nostra posizione di leader nell’informazione speleologica in Italia. I numeri parlano chiaro: la nostra piattaforma è un punto di riferimento imprescindibile per gli appassionati di speleologia.

Oltre venti anni di divulgazione

Da oltre venti anni, ci dedichiamo alla divulgazione della speleologia. Il nostro impegno costante ci ha permesso di raggiungere un pubblico vasto e variegato, interessato alle notizie sulle grotte e sulla speleologia. Negli ultimi due anni, abbiamo informato oltre 4 milioni di persone, un traguardo che ci riempie di orgoglio.

Confronto con le organizzazioni nazionali

Le due principali organizzazioni nazionali, la Società Speleologica Italiana e il CAI, non riescono a ottenere gli stessi numeri e la stessa visibilità, nonostante dispongano di una struttura organizzativa molto più grande e di un numero di soci considerevole. Questo confronto evidenzia la nostra capacità di attrarre e mantenere l’interesse del pubblico.

La nostra squadra

Il successo di Scintilena è frutto del lavoro di una squadra dedicata e appassionata. Sul nostro sito, due persone si occupano della pubblicazione dei contenuti, mentre altre due gestiscono il nostro profilo Instagram. Questa sinergia ci permette di offrire un’informazione puntuale e di qualità, sia a livello nazionale che internazionale.

Conclusione

Scintilena continua a essere al top dell’informazione speleologica su Internet. I nostri numeri parlano da soli e dimostrano l’importanza del nostro lavoro nel panorama della speleologia italiana.

Continueremo a impegnarci per fornire contenuti di qualità e per mantenere alta la nostra visibilità, confermandoci come il punto di riferimento per tutti gli appassionati di speleologia.