Sabato 6 ottobre 2007 presso la Sala dello Zodiaco Palazzo Petrignani Amelia (TR) dalle ore 9,00 alle ore 19,00
Con la collaborazione dei Comuni di Amelia e Narni
Segreteria seminario c/o CeSVol sportello di Narni Via Vittorio Emanuele 121 Narni Annalisa Basili 0744-726220
lun.16,00/19,00 mar.-mer.-giov.9,00/12,00–16,00/19,00 ven. 9,00/12,00
Programma:
Ore 8,30 Apertura segreteria
Ore 9,00 Saluti delle autoritÃ
Assessore alla Cultura della Provincia di Terni Sganappa Alberto Assessore al Turismo del Comune di Amelia Santarelli Franco Assessore alla Cultura del Comune di Narni De Rebotti Francesco
Ore 9,45 Apertura lavori
Moderatrice interventi Barbara Silvani – Associazione I Poligonali
Aspetti tecnici:
La tutela dei Beni Culturali Ecclesiastici: Don Alessandro Fortunati (Vicedirettore Ufficio Beni Culturali Diocesi Orvieto Todi)
L’aspetto tecnico-economico nella gestione dei beni culturali ecclesiastici: Dott.ssa Giovanna Bandinu (Associazione Pietre Vive)
L’impegno dei privati per il recupero e la salvaguardia dei beni culturali italiani: Dott.ssa Ilaria Marvelli (Coordinatrice delle Delegazioni del F.A.I.)
La tutela del patrimonio culturale: situazioni di rischio e strumenti di salvaguardia: Dott.ssa Marta Rizzo (Società Italiana Per i Beni Culturali)
Ore 13,00 Pausa pranzo
Ore 15,00 Interventi principali:
Il Friuli Venezia Giulia e l’esperienza dell’Associazione ARCA: Ing. Franco Gherlizza (Ass. A.R.C.A.)
Relazioni con i privati, gli enti locali e le soprintendenze: Dott. Giancarlo Guerrini (Gruppo Archeologico Amerino)
L’avvio di un nuovo progetto: Prof. Emilio Lucci (Centro di Studi Storici e di Documentazione della Fondazione per il Cammino della Luce – Via Amerina e Corridoio Bizantino)
Volontariato e lavoro: due realtà in sinergia: Dott. Fabio Maestri (Ass. Castrum Soncini)
Un’esperienza trentennale: Dott. Roberto Nini (Ass. Culturale Narni Sotterranea)
Le difficoltà nel dialogo con le amministrazioni: Dott.ssa Sara Uffreduzzi (Ass. Porto di Narni Approdo d’Europa)
Le esigenze formative dei volontari: Dott.ssa Alessia Vecchietti (Ass. CAV)
Ore 19,00 Interventi complementari:
Italia Sotterranea, un tentativo di inter-azione fra associazioni: Dott.ssa Laura Audi (Somewhere Torino Sotterranea) Arch. Gianluca Jori (Istituto di Ricerche Storiche ed Archeologiche di Pistoia)