Cassano allo IonioCassano allo Ionio

Esplorazioni e nuove connessioni nel sistema carsico del Monte San Marco

Si è recentemente concluso il campo di ricerca speleologica “I Quadènè 2025” a Cassano allo Ionio, organizzato dal Gruppo Speleo-Archeologico Aquila Libera con il patrocinio delle Terme Sibarite S.p.A.

L’iniziativa ha coinvolto speleologi provenienti da diverse regioni italiane e dalla Germania, focalizzandosi sull’esplorazione del sistema carsico del Monte San Marco.

Messa in sicurezza della Grotta Zia Caterina e nuove esplorazioni a Cassano allo Ionio

Durante la prima fase del campo, i partecipanti hanno lavorato alla messa in sicurezza della Grotta Zia Caterina, una delle cavità più profonde della Calabria, raggiungendo i 130 metri di profondità.

Questa grotta è collegata alla Grotta dello Scoglio attraverso una stretta frattura verticale nota come “Piccolo Abisso”.

Successivamente, l’attenzione si è spostata sulla Grotta dei Cappuccini e sul Pozzo dei Monaci (o Grotta Gigliola), con l’obiettivo di esplorare e mappare nuovi rami e potenziali connessioni con le grotte adiacenti del Monte San Marco.

Esplorazioni nel Parco Nazionale del Pollino a Cassano allo Ionio

Nella fase finale del campo, i partecipanti hanno esteso le loro attività al Parco Nazionale del Pollino, esplorando aree come Alessandria del Carretto, la Timpa della Falconara e Pietra Sant’Angelo di San Lorenzo Bellizzi.

Queste esplorazioni hanno permesso di approfondire la comprensione del territorio circostante a Cassano allo Ionio, evidenziando le connessioni storiche e culturali tra la comunità locale e l’ambiente montano.

Collaborazioni e partecipazioni

Il campo “I Quadènè 2025” ha visto la partecipazione di membri del Gruppo Speleologico SAT di Arco (TN), del Gruppo Speleologico CAI di Perugia, del Verein für Höhlenkunde in München e.V. di Monaco di Baviera e del Gruppo Speleologico Sparviere di Alessandria del Carretto (CS).

Le attività si sono svolte con l’autorizzazione del proprietario dell’area, Fabio Selvaggi.

Conclusioni

Il campo di ricerca speleologica “I Quadènè 2025” ha contribuito significativamente alla conoscenza del sistema carsico del Monte San Marco e delle aree circostanti a Cassano allo Ionio.

Le esplorazioni effettuate e le nuove connessioni individuate offrono spunti per future ricerche e approfondimenti nel campo della speleologia e della geologia.