29 aprile 2025: al Polo Liceale di Monopoli un evento dedicato alla scoperta del patrimonio speleologico del territorio
Il prossimo 29 aprile alle ore 16.30, presso l’Auditorium del Polo Liceale di Monopoli, si terrà un incontro dedicato alla speleologia dal titolo “La Speleologia nel territorio di Monopoli tra passato e presente”. L’evento, patrocinato dalla Federazione Speleologica Pugliese, dalla SIGEA, dal CAI e dal Comune di Monopoli, si propone di valorizzare il patrimonio sotterraneo della zona, attraverso approfondimenti scientifici e testimonianze di esperti del settore.
Dopo i saluti istituzionali del Dirigente Scolastico Prof. Martino Cazzorla e delle autorità locali e associative, il dibattito sarà moderato dal Prof. Salvatore Valletta, Direttore del Dipartimento di Scienze Naturali del Polo.
A seguire, dalle ore 17.00, interverranno il Prof. Mario Parise dell’Università di Bari, con un focus sull’importanza sociale e scientifica della speleologia, e gli speleologi Dott. Paolo Comes e Luca Benedetto, che condivideranno esperienze e scoperte legate al territorio di Monopoli e alla spettacolare Grave Rotolo, cavità naturale della Murgia.La serata si concluderà con un momento dedicato alle testimonianze dirette di Domenico Rotondo, Pino Pace e Pino Palmisano, protagonisti delle esplorazioni che hanno contribuito alla conoscenza del mondo sotterraneo locale.
Un’occasione imperdibile per appassionati, studiosi e curiosi, per scoprire un volto inedito e affascinante del territorio monopolitano.
Tra interventi scientifici, esplorazioni e testimonianze dirette, si andrà alla scoperta del territorio di Monopoli, che custodisce un ricco patrimonio ipogeo, con numerose grotte naturali scavate nella roccia carsica.
Tra queste, la suggestiva Grave Rotolo, una delle cavità più profonde e affascinanti della Murgia.
Sono ambienti sotterranei che raccontano millenni di storia geologica e rappresentano un’importante risorsa per la speleologia e la tutela ambientale.
Molto interessante, peccato sia in orario lavorativo, non permettendo la partecipazione a chi lavora.
Buona giornata e buon lavoro
Roberta