Un’occasione per approfondire la scienza degli speleotemi con esperti internazionali

Dal 20 al 26 ottobre 2025 si svolgerà presso la Mohammed VI Polytechnic University in Marocco la sesta edizione della Summer School on Speleothem Science (S4).

L’evento è rivolto a studenti, ricercatori e professionisti interessati ad approfondire lo studio degli speleotemi e il loro ruolo nella ricostruzione dei cambiamenti climatici ed ambientali del passato.

Le iscrizioni sono aperte e la tariffa agevolata è disponibile fino al 15 maggio.

Formazione sulla scienza degli speleotemi con docenti internazionali

La S4 Summer School offre un programma formativo che include lezioni teoriche e attività pratiche, tenute da esperti riconosciuti a livello internazionale.

L’obiettivo è fornire ai partecipanti conoscenze avanzate sulla scienza degli speleotemi, con un focus sulle applicazioni in paleoclimatologia, archeologia e scienze ambientali.

L’evento prevede:

• Lezioni frontali su temi chiave legati agli speleotemi;

• Workshop pratici su metodologie di analisi e interpretazione dei dati;

• Sessioni di networking per favorire collaborazioni tra ricercatori e studenti;

• Un’esposizione di poster scientifici, in cui i partecipanti potranno presentare i propri lavori.

Questa edizione si distingue per la possibilità di apprendere direttamente in un contesto accademico stimolante e per la presenza di un corpo docente altamente qualificato.

Date, costi e modalità di iscrizione alla Summer School

Le iscrizioni alla S4 Summer School 2025 sono aperte e prevedono diverse fasce di prezzo:

• Early bird registration (fino al 15 maggio): 250 euro;

• Late registration (fino al 10 settembre): 300 euro;

• Onsite registration: 350 euro.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile a questo link:

Modulo di iscrizione

Maggiori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale dell’evento:

www.speleothemschool.com

Per domande e contatti: speleothemsummerschool@gmail.com

Un’opportunità per studenti e ricercatori nel campo degli speleotemi

La S4 Summer School si rivolge a studenti laureati, dottorandi e ricercatori all’inizio della carriera, ma è aperta anche a chi desidera avvicinarsi alla scienza degli speleotemi.

Il programma è strutturato per fornire strumenti utili alla ricerca e favorire la costruzione di una rete internazionale di collaborazioni.

Questa iniziativa ha visto nelle precedenti edizioni la partecipazione di studenti da tutto il mondo, con eventi organizzati a Heidelberg (2013), Oxford (2015), Burgos (2017), Cluj-Napoca (2019) e in formato online nel 2022.

Un’esperienza formativa tra lezioni, laboratori e visite sul campo

Oltre alla parte teorica, i partecipanti avranno la possibilità di applicare le conoscenze acquisite attraverso attività pratiche.

I workshop prevedono l’uso di tecniche analitiche avanzate per lo studio degli speleotemi, mentre le sessioni sul campo offriranno un’esperienza diretta di osservazione e raccolta dati.

La Summer School rappresenta un’occasione di crescita per chi intende specializzarsi in questo settore e un punto di incontro per la comunità scientifica che studia il ruolo delle grotte nella ricostruzione del passato climatico e ambientale.