Ne abbiamo sentite abbastanza di stronzate sparate da ignoranti su Facebook, su Internet, sul pericolo di troppa libertà della rete, quindi credo che sia ora di fare giusta informazione, segnalando quello che di buono c’è nei social network.

E’ il caso di una pagina, creata da Carmine Marotta del Gruppo Geo Speleo “Valle del Noce”
di Trecchina con un titolo molto esplicativo:

Vogliamo l’istituzione del “Parco Carsico del Monte Coccovello”

e sotto una descrizione delle motivazioni e dell’area carsica:

Il monte Coccovello, in Basilicata, é una delle realtà carsiche più belle e significative del territorio italiano.Il carsismo superficiale e profondo (120 doline e decine di grotte per svariati chilometri) è stato ed é ancora oggetto di studio degli speleologi del Gruppo Geo-Speleo Valle del Noce di Trecchina e di tanti altri che vengono a dar mano dalla altre regioni italiane.

Maggiori info e probabili prossimi sviluppi su Facebook

Per capire l’importanza di Facebook in questi casi, basti pensare che la Speleologia in Basilicata non gode della grande diffusione che ottiene in altre parti d’Italia, e il mezzo internet in questo caso favorisce la conoscenza e la divulgazione di notizie che altrimenti resterebbero sconosciute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *