Venerdì 30 Ottobre
Iniziamo una carrellata del programma, giorno per giorno.
Venerdì 30 ottobre apriremo la segreteria alle 10 di mattina, per cui potrete oltre a iscrivervi, inziare a prenotarvi per le escursioni (2 grotte verticali, una orizzontale, 4 sentieri, 1 forra).
L’attività vera e propria inzia al pomeriggio con l’apertura della segreteria SSI (dove si può rinnovare la quota, risolvere dilemmi assicurativi ecc.) e le riunioni di Commissione ed in conclusione di giornata l’assemblea SSI nella sala consiliare.
Dopo cena, a degna conclusione della giornata, nella grotta di Santa Lucia inferiore tutti a vedere il clamoroso evento “Vuoto !â€, curato da Giovanni Badino e Max Goldoni.
Sabato 31 Ottobre
Sabato inizia con l’apertura della/e segreteria/e alle 9, e prosegue con l’incontro sulla Speleologia Trasversale “origini, sviluppi, frutti … insuccessi†tenuto nella Palestra e parallelamente nella sala Grotte i Progetti Internazionali “WISH, catasto CA, progetto PPT/SSI Documents, Opera Ipogea International, Carta Acquedotti …†.
Alle 11.30 la presentazione ufficiale dell’evento, alla quale parteciperanno il Sindaco di Toirano, l’assessore regionale all’ambiente, rappresentati di Provincia e Regione liguria.
Per tutto il giorno, nell’Oratorio, l’esposizione di collezionismo speleologico, curata da Alessandro Pastorelli.
La giornata prosegue con l’incontro su divulgazione e Comunicazione “Web, Web TV, Riviste cartacee†ed una serie di riunioni aperte a tema: “Commissione Bibliografica UIS, Gruppo di Lavoro BBS/SA Italia†e “Bibliografia Speleologica Italiana†curate da Sivelli, “codici etici internazionaliâ€, la presentazione del volume: “Progetto Triasâ€, l Album delle figurine degli speleologi italiani di Scatolini.
Nel frattempo sarà possibile provare in apposite postazioni, dotate di “assistenteâ€, il sito SSI Documents ed il download del Progetto Power Point di Jo De Waele e Paolo Forti, il WISH ed il Catasto Nazionale Cavità Artificiali.
In serata, dopo la cena organizzata da Toirano 2009, ci sarà la possibilità di ascoltare le musiche locali con “A Brigà †mentre, con programma in corso di definizione, verranno proposti nella palestra filmati e presentazioni di approfondimento degli argomenti della giornata.
Domenica 1° Novembre
Mattinata densissima di impegni ! si inizia alle 9 nella sala del consiglio comunale con la tavola rotonda “speleologia ed educazione ambientale – Divulghiamo i valori del buio†coordinata da Francesco Murgia e sintetizzata in conclusione da Simona Bonardi.
Sempre alle 9, il seminario di Mauro Chiesi “meteorologia, climatologia e tutela ipogeaâ€, presso la Sala Grotte (biglietteria grotte turistiche); il seminario si concluderà nel pomeriggio con una visione pratica presso le grotte turistiche (dalle 14.30).
Alle 9.30 Alessandro Beltrame, filmaker e collaboratore de La Venta presenta nella palestra “Produzione video in spedizioneâ€; se volete vedere un suo lavoro, eccovi l’outdoor in Provinicia di Savona.
Presso il Geode, coordinate da Carla Galeazzi e Laura Audì, ci saranno, a partire dalle 10, varie presentazioni di libri con presente l’autore: citiamo a caso: “Piemonte Sotterraneo†di Fabrizio MILLA, “Tra deserti e foreste. Viaggio nelle grotte del Messico” La Venta.
In biblioteca (ex-municipio) , alle 10, Michele Sivelli e Piero Benedetti presentano e dimostrano praticamente il “Progetto Speleotecaâ€, per l’informatizzazione e integrazione delle biblioteche a tema speleologico.
Sempre nell’ex municipio, Andrea Scatolini incontrerà i webmaster per parlare dell’uso creativo dei FEED RSS e altri trucchi e suggerimenti per una gestione dinamica e automatica dei siti internet.
Nel Museo, Max Goldoni, parlerà di come “Scrivere La Speleologia“, dalle relazioni alle riviste di gruppo e nazionali, dai racconti ai libri … sempre alle 10.
Ci sarà sempre la possibilità di provare il sito SSI Documents ed il download del Progetto Power Point di Jo De Waele e Paolo Forti, il WISH ed il Catasto Nazionale Cavità Artificiali.
Alle 18, ora più ora meno, dichiareremo chiuso l’evento.
Maggiori info, in aggiornamento continuo, sul bellissimo, aggiornatissimo, eccellente blog dell’incontro: www.toirano2009.speleo.it