Non si tratta solo di una trovata pubblicitaria della COOP: In Italia dal 2007 si sta portando avanti un importante progetto tra COOP e Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, e oggi finalmente anche sotto casa ho trovato lo spazio COOP destinato alla divulgazione della manifestazione:
Lasciata cadere l’insalata e e rimasto a bocca aperta mi sono avvicinato all’espositore con scritto “Un Pipistrello per Amico” e ho arraffato una copia omaggio del giornalino a fumetti della Disney “PAPERINO e il pipistrello KIRO”. A pensarci adesso non è stato tanto diverso la sera che sono andato a vedere lo spettacolo a luci rosse della compianta Moana Pozzi, stessa espressione “ma allora esiste…”.
Mentre la musica di radio Coop si interrompeva di tanto in tanto diffondendo comunicati sulle BAT BOX, mi sono avvicinato alla commessa e le ho chiesto: “Scusi, ma vendete anche le BAT BOX?” Risposta: “EHM… si, ma le abbiamo terminate!”
Porca miseria allora la gente capisce qualcosa! In un posto come quello dove vivo io, dove ci sono eserciti di cacciatori organizzati in squadracce anticinghiale, c’è pure qualcuno che pensa all’ambiente e spende soldi per comprare una bat-box!
Però siccome la gente è comunque scema, ha comprato le bat box ma Narni è piena di vecchi edifici, ruderi, anfratti, e intorno ci sono moltissimi alberi, penso che la spesa sia proprio inutile, tanto che anche le scale di casa mia ospitano spesso un pipistrello che viene a riposarsi durante la caccia.
Sul portale della COOP trovate molte informazioni sull’iniziativa, indicazioni sull’istallazione e molti altri riferimenti.
Questo il Video Promo della COOP con intervista a Paolo Agnelli de La Specola di Firenze
Complimenti alla COOP!