Un viaggio nel passato: esplorazione del più grande rifugio antiaereo di Genova

Sabato 1 marzo 2025, gli appassionati di storia e i curiosi avranno l’opportunità di partecipare a una visita guidata alla Cittadella Ipogea di Genova Campi.

Questo evento permetterà ai visitatori di scoprire uno dei luoghi più significativi della Seconda Guerra Mondiale a Genova, offrendo un’esperienza unica per comprendere meglio il passato della città.

Turni di visita e prenotazioni: come partecipare

La visita guidata si svolgerà in due turni: uno al mattino e uno al pomeriggio.

Il costo del biglietto è di 15,00 euro e la prenotazione è obbligatoria.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 3755346629 negli orari indicati: dalle 9:30 alle 14:00 e dalle 16:30 alle 19:00.

Questo permetterà di organizzare al meglio la visita e garantire a tutti i partecipanti un’esperienza coinvolgente e sicura.

La storia del rifugio antiaereo di Genova Campi

La Cittadella Ipogea di Genova Campi è il più grande rifugio antiaereo della città, costruito durante la Seconda Guerra Mondiale.

Questo luogo ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per la popolazione genovese durante i bombardamenti, offrendo riparo e sicurezza in momenti di grande pericolo.

La visita guidata permetterà di esplorare le strutture sotterranee e di conoscere le storie di chi ha vissuto quei momenti drammatici.

Un’esperienza educativa per tutte le età

La visita alla Cittadella Ipogea non è solo un’occasione per rivivere la storia, ma anche un’opportunità educativa per tutte le età. Grazie alle spiegazioni dettagliate delle guide, i partecipanti potranno approfondire la conoscenza del contesto storico e delle strategie di difesa adottate durante la guerra.

Questo evento è ideale per famiglie, studenti e appassionati di storia che desiderano arricchire il proprio bagaglio culturale.

L’importanza della conservazione dei luoghi storici

La conservazione di luoghi storici come la Cittadella Ipogea è fondamentale per mantenere viva la memoria collettiva e per trasmettere alle future generazioni l’importanza della storia.

Questa visita guidata rappresenta un esempio concreto di come sia possibile valorizzare e preservare il patrimonio culturale, rendendolo accessibile a tutti.

Grazie a iniziative come questa, Genova continua a promuovere la sua ricca eredità storica, contribuendo al tempo stesso allo sviluppo culturale e turistico della città.

Conclusione

La visita guidata alla Cittadella Ipogea di Genova Campi del 1 marzo 2025 sarà un’occasione imperdibile per scoprire uno dei luoghi più significativi della Seconda Guerra Mondiale a Genova.

Attraverso un percorso guidato, i partecipanti potranno immergersi nella storia e comprendere meglio il passato della città. Un’esperienza educativa e coinvolgente, adatta a tutte le età, che contribuisce alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio storico genovese.