La Boegan ritorna in spedizione in Albania
Sta partendo in questo momento dall’Italia la spedizione Albania 2010 della Commissione E. Boegan. La Commissione ritorna per la sesta volta tra i monti d’Albania. La partenza del primo gruppo…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Sta partendo in questo momento dall’Italia la spedizione Albania 2010 della Commissione E. Boegan. La Commissione ritorna per la sesta volta tra i monti d’Albania. La partenza del primo gruppo…
GRUPPO GROTTE GIARA MODON XXVIII CORSO DI SPELEOLOGIA 17/09/2010 – 24/10/2010 SCUOLA DI VALSTAGNA La presentazione avverrà venerdì 17/09/2010 in sede del Gruppo Grotte Giara Modon a Valstagna alle ore…
In Puglia il Parco Nazionale del Gargano ha affidato le gestione del Museo Paleontologico dei Dinosauri al Gruppo Speleologico Montenero. Dall’articolo pubblicato da SanMarcoInLamis.eu e dalla singolare assegnazione di un…
LA SCUOLA DI SPELEOLOGIA ISONTINA organizza il CORSO DI SPELEOLOGIA DI 1° LIVELLO DELLA COMMISSIONE NAZIONALE SCUOLE DI SPELEOLOGIA DELLA SOCIETA’ SPELEOLOGICA ITALIANA … Info e contatti su Facebook– Il…
Notizia di Francesco Salvatori Corso Nazionale di Aggiornamento culturale “Il Carsismo nelle Alpi Apuane” Levigliani (Lucca) 1-3 Ottobre 2010 Club Alpino Italiano – Scuola Nazionale di Speleologia Levigliani (Lucca) Gruppo…
Un gruppo misto di speleologi laziali è arrivato a -250 sul Monte Soratte. Quasi incredibile questa profondità per una “montagna” tanto piccola, ma l’esplorazione della Grotta Gasperone sta portando giù…
Durante l’assemblea della FEALC che si è svolta a Matanzas – Cuba l’8 agosto 2010 per la celebrazione del 70 anniversario della fondazione della Società Speleologica Cubana, è stato eletto…
La mostra fotografica non propone soggetti speleologici, almeno credo, ma il mio amico Stefano Rossini con cui condivido la passione per la montagna, per le grotte e per la birra…
Si parla di pipistrelli su Science Magazine, ce lo segnala Mila Bottegal, Segreteria della Società Speleologica Italiana. Una anteprima dell’articolo del prestigioso magazine è disponibile qui: http://www.sciencemag.org/content/vol329/issue5992/index.dtl Post Views: 14
Dalla Krubera, la grotta più profonda del mondo finora scoperta, passando per Brescia, la strada sembra breve. Ameno così è per gli speleologi bresciani che in questi giorni sono alla…