Nadia Bocchi presenta il video dell’ultima punta esplorativa alla sorgente Tufere.
Nadia Bocchi presenta il video dell’ultima punta esplorativa alla sorgente Tufere.
[ 19 settembre 2013; ] IL GRUPPO SPELEOLOGICO CENTRO STUDI IPOGEI SPECUS ORGANIZZA UN CORSO DI SPELEOLOGIA URBANA NEL PERIODO DAL 19 SETTEMBRE AL 13 OTTOBRE PROSSIMO VENTURO CHE PERMETTERA’ DI SCOPRIRE LE MILLE MERAVIGLIE DELLA CAGLIARI SOTTERRANEA VISITANDO LE SUGGESTIVE CAVITA’ ARTIFICIALI PRESENTI NEGLI INCANTEVOLI SOTTERRANEI DEL CAPOLUOGO NONCHE’ DI APPRENDERE LE NOZIONI BASE DELLA GEOLOGIA DEL SOTTOSUOLO.
IL PROGRAMMA [...]
Da un mesetto arrivano dai giornali notizie più o meno credibili su una scoperta misteriosa al di sotto del Colle del Melogno, nell’entroterra savonese, ma finora con Scintilena avevo sempre avuto molta cautela nel divulgare notizie clamorose, voci, leggende, finchè non mi sono deciso a chiedere direttamente agli amici del Gruppo Speleologico Savonese DLF e [...]
[ 13 settembre 2013; ] Nei giorni 13 – 14 -15 settembre 2013 a Macerata e a Frasassi la Società Speleologica Italiana organizza un
Corso di II° Livello per una Didattica della Speleologia.
E’ organizzato da:
Commissione Nazionale Scuole di Speleologia, Comitato Esecutivo Regionale Marche, Scuola Speleologia Montelago e Gruppo Grotte Recanati
in collaborazione con l’Università degli Studi di Macerata, Dipartimento di Scienze [...]
[ 15 settembre 2013; ] Il Gruppo Spelologico CAI Pisa organizza per domenica 15 Settembre una gita alla grotta Tana Che Urla, gita aperta anche a chi possiede solo una minima esperienza di montagna.
La tana che urla si apre nel versante orientale delle Alpi Apuane nel bacino idrografico della Turrite di Gallicano e deve il suo nome al rombo [...]
Girano voci incontrollate sulla presenza o meno dello Speleobar al raduno ci Casola 2013, quindi dopo aver fatto due chiacchiere con Stefano Olivucci che è il presidente di Speleopolis e aver dato uno sguardo al sio, cerchiamo di mettere un pò d’ordine nelle informazioni:
Gli speleobar a Casola quest’anno saranno 3:
Uno all’area ex stand materiali
Uno in [...]
[ 6 settembre 2013; ] Segnaliamo in particolare la serata curata dal Gruppo Speleologico Lucchese che proporrà a partire dalle 20:45 del venerdì 6 settembre la proiezione dei film: ‘Le Vene dei Monti’ di A. Gobetti e T. Biondi, ‘Le Oscure Vie dell’Acqua’ di A. Luisini e S. Bonechi ed una raccolta di immagini tridimensionali ‘Di Pietra e di Acqua [...]
Di Marco Sticotti
“Dal 5 al 7 agosto ho avuto l’onore assieme a Sebastiano “Seba” Taucer del Gruppo Speleologico San Giusto di portare le bombole al fondo della Lukina Jama (-1392mt entrando dall’ingresso alto Trojama, monti Velebit Croazia) con gli amici istriani del Speleolosko Drustvo Cicarija Davor Superina, Sivle “Elvis” Civokjarb, Stanko Rusnjak e al messicano [...]
Sabato 31 Agosto 2013 la Federazione dei gruppi speleologici del Lazio per le cavità artificiali Hypogea varerà ufficialmente il “Progetto Albanus: studio e documentazione dell’antico emissario di Albano” grazie all’autorizzazione della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio e dell’Ente Parco Castelli Romani. Nella giornata di sabato sarà effettuato il primo sopralluogo speleologico esplorativo [...]
[ 21 settembre 2013 a 22 settembre 2013. ] La Commissione Speleologica “I Cavernicoli” CAI Sezione di Siena, in occasione del 150° del CAI, è lieta di invitare Voi e i Vostri amici a partecipare nei giorni 21-22 Settembre 2013 all’incontro Siena SottoSopra, Chiacchierando di Speleologia
[caption id="attachment_33594" align="aligncenter" width="534" caption="Siena SottoSopra, Chiacchierando di Speleologia - 21.22 Settembre 2013"][/caption]
Info e approfondimenti http://www.cavernicoli.it/ e non dimenticate [...]