Marostica – Open day speleo
Nell’ambito dei festeggiamenti per i 150 anni dalla fondazione del Club Alpino Italiano, domenica 13 ottobre, Marostica (VI) è tornata a far vivere la speleologia attraverso un Open day interamente…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Nell’ambito dei festeggiamenti per i 150 anni dalla fondazione del Club Alpino Italiano, domenica 13 ottobre, Marostica (VI) è tornata a far vivere la speleologia attraverso un Open day interamente…
Fonte: www.enzodeimedici.it Due interessanti poster si possono scaricare dal sito EnzoDeiMedici: sono stati presentati al XX Congresso degli Antropologi Italiani svoltosi quest’anno dal 11 al 13 Settembre all’Università degli Studi…
Fonte: CaiFeltre Speleo Il Gruppo Speleologico CAI Feltre ed il Gruppo Sommozzatori Feltre per sabato 30 novembre organizzano una serata dedicata alla speleosubacquea. E’ prevista la proiezione di filmati e…
Il corso, valido come aggiornamento per istruttori delle Scuole di Speleologia SSI, si è svolto nella sala del Pipistrello situata nel comune di Marittima, località Acquaviva (LE) il 28 settembre…
Questo mese, sulla rivista naturalistica Oasis, la Speleologia è riuscita a trovare spazio con un articolo sulla Grotta Noè del Carso triestino. http://www.oasisweb.it/leggi_articolo.asp?id_articolo=304 E’ per me un grande onore, un…
Ciao ragazzi, volevo condividere con voi un piccolo progetto ultimato da poco. Buon divertimento, Fabio Bollini Un percorso selvaggio, sospeso fra creste mozzafiato e passaggi estremi, in bilico fra precipizi…
Tutto ciò che uno speleologo desidera è dall’altra parte della paura? Post Views: 11
Ad un decennio di distanza esce il secondo volume di Luigi Casciotti intitolato “Gli Acquedotti di Preneste. Nuove ipotesi sul Tempio della Fortuna Primigenia”. Maggiori info e dettagli su Egeria…
La notizia è stata pubblicata nella pagina facebook della Società Speleologica Italiana, ma è una cosa troppo grossa per non ripubblicarla integralmente anche qui su Scintilena: Con gli occhi lucidi…
A distanza di tre anni dalla sua scoperta sarà finalmente aperto al pubblico dei visitatori il sistema idraulico sotterraneo di Fonte Cantaro nel Comune di Stimigliano (Ri). Individuato ed splorato…