Dove vivono i pipistrelli?
Alla scoperta dei roost: tra edifici, alberi e grotte I roost: cosa sono e come i piiistrelli scelgono il loro rifugio. Il termine “roost” identifica il luogo in cui i…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Alla scoperta dei roost: tra edifici, alberi e grotte I roost: cosa sono e come i piiistrelli scelgono il loro rifugio. Il termine “roost” identifica il luogo in cui i…
Un viaggio nei ghiacciai con Francesco Sauro Giovedì 30 gennaio 2025 alle 20.45, presso la Sala Guarnieri di Pedavena, si terrà l’incontro “Gli Ultimi Ghiacci”, organizzato dal CAI Feltre in…
Un’esperienza su corda con il supporto degli istruttori del CAI Savona Introduzione all’attività Il Gruppo Grotte del CAI Savona organizza un’interessante attività speleologica all’aperto il 16 febbraio 2025, presso l’ex…
Sotto accusa le amministrazioni locali per la mancata costruzione di un sistema fognario L’allarme della Federazione Speleologica delle Baleari La Federazione di Speleologia delle Baleari ha espresso preoccupazione per il…
Un Modello per Prevedere gli Impatti Antropici nelle Grotte Turistiche Un recente studio condotto dall’Università di Salerno ha sviluppato un innovativo modello matematico per analizzare l’impatto del turismo sugli ecosistemi…
Un’analisi sulle cause locali di estinzione e le prospettive per il futuro Un declino globale, con forti ripercussioni locali Nel corso della seconda metà del XX secolo, il ferro di…
Sostanze chimiche pericolose rilevate in alcune fontanelle pubbliche. Il 79% dei campioni in Italia positivi ai Pfas, con valori preoccupanti nelle Marche. Il monitoraggio di Greenpeace sulle acque potabili Greenpeace…
Un gruppo di speleologi volontari ha avviato un’operazione di recupero per liberare la Grotta di Jablenza dai rifiuti, riportandola alla sua bellezza naturale e restituendole il suo valore ecologico e…
Un’indagine scientifica apre nuovi scenari sulla geologia dei Campi Flegrei e sulle implicazioni per il monitoraggio della zona. Un nuovo studio sul comportamento delle fumarole della Solfatara Un recente studio…
Dal 24 marzo all’8 maggio 2025, un percorso formativo tra teoria e pratica per gli appassionati di speleologia. Un’esperienza formativa per scoprire il mondo sotterraneo Lo Speleo Club Chieti ha…