Notizia di Francesco Mandelli
CRIOPOLIS – 11 gennaio 2004
Ancora buone e nuove sorprese dal gigante che sonnecchia sotto il piano del tivano.
Innumerevoli le uscite di scavo,
e pure i gruppi grotte e amici che hanno contribuito a questo piccolo e speriamo ancora parziale risultato…
La storia:
Metà anni 90: la scoperta dell’ingresso, cavità con potente circolazione d’aria fin da subito.
Anni successivi: scavi, scavi, scavi……………
Anno 2003: primo interessante risultato – la grotta scodinzola e fa vedere qualche primo gioiello: tronchi di gallerie di notevoli dimensioni un pozzo e qualche diverticolo che presto sbarra la strada a noi bipedi ma non all’aria.
Proseguono gli scavi in franacce schifose seguendo l’istinto dell’aria………frane e strettoie, frane e strettoie, si scende fino ad una profondità di 60-80 mt. dall’ingresso (stima)
Questo fino a due settimane fà.
Dopo di che una verticale sbarra la strada a noi ma fortunatamente anche ai massi che ci avevano accompagnato fin li’.
Pozzo da 20-30 mt., già battezzato winnie the pooh.
Arrivo d’ acqua laterale e galleria inclinata 40-45°.
Scende fin da subito con belle e speranzose dimenzioni.
Qualche saltino su mega-blocchi e mega depositi di fango. La voce ufficiale della scienza (oscar) si pronunzia:
siamo in un sistema molto antico……..
in effetti si vedono anche belle concrezioni!!
Scendiamo ulteriormente:
le dimensioni non mollano a parte un piccolo restringimento con acqua al limite lavaggio…..
prosegue su gallerie inclinate dimensioni 10×10 e un paio di sale di ragguardevole volume, qualche diramazione laterale, qualche camino e finalmente, ancora per una volta almeno, la fine dei materiali lascia spazio alla fantasia…….
La grotta continua su piccola verticale e non solo.
Partrecipanti all’ ultima punta
GGtassi: Cico, Giacomo, Max, Tommaso, Massimo, Michele, Ugo, Beberto e me.
GSV: Oscar, Mimmo.