CONCORSO FOTOGRAFICO CAI-SAT
CONCORSO FOTOGRAFICOIl gruppo speleologico Trentino SAT Bindesi Villazzano, in occasione del XIII convegno regionale di speleologia del Trentino Alto Adige, con la collaborazione del circolo foto amatori di S. Michele…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
CONCORSO FOTOGRAFICOIl gruppo speleologico Trentino SAT Bindesi Villazzano, in occasione del XIII convegno regionale di speleologia del Trentino Alto Adige, con la collaborazione del circolo foto amatori di S. Michele…
Martedi 19 luglio alle ore 21.00 presso la sede del Circolo Speleologico Romano in Via Ulisse Aldrovandi 18 verranno presentati i risultati della spedizione speleologica intergruppi “Plan Bonito 2005”. Notizia…
alcune news sul sito splugadellapreta.it, sempre nell’ambito del progetto “1925-2005: ottant’anni di esplorazioni”– Bruno Pellegrini, componente della tragica spedizione della SAN del 1964, ritorna nella Spluga dopo 41 anni e…
I Congresso sulle Cavità Artificiali Archeologia del sottosuolo: metodologie a confrontoBolsena, 8-11 dicembre 2005 A Bolsena (VT), dall’8 all’11 dicembre del 2005, si terrà il I Congresso sulle Cavità artificiali,…
Da sempre impegnati in interventi di pulizia di grotte inquinate e nella sensibilizzazione delle autorità, i Gruppi veneti hanno deciso di aderire in maniera unitaria alla manifestazione “Puliamo il mondo”…
Gianni Garbelli ci segnala i recenti sviluppi della spedizione alla Krubera: aggiornamenti e curiosità dal campo base e dalla grotta; passato il sifone a -1440 Nella notte un grosso nubifragio…
Da domani fino al prossimo fine settimana la scintilena probabilmente non verrà aggiornata con nuove notizie. Per lavoro sarò fuori in quel di Bari e probabilmente non avrò modo di…
Nel sito della GNS2005, cui si accede dalla home page di SSI, sono state aggiornate varie voci ed aggiunte delle pagine. In particolare comincia a prendere forma l’elenco dei gruppi…
Sono proseguite durante l’ inverno le esplorazioni in questo interessante complesso carsico. Con un traverso sul pozzo Previti abbiamo esplorato un interessante ramo in salita ( chiamato Ombelico di pietra…
La Federazione Nazionale Cavità Artificiali presenta, nella sezione LAVORI del proprio sito (www.fnca.teses.net ), il contributo “Lombardia Sotterranea”. Si è ritenuto opportuno formare un quadro, seppure semplicemente indicativo, delle realtà…