S.O.S. Servono notizie
S.O.S. Servono notizie La notizia è strettamente di servizio, mancherò per un paio di settimane ancora visto che stò lavorando fuori, quindi non potrò partecipare alle riunioni e alle uscite.…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
S.O.S. Servono notizie La notizia è strettamente di servizio, mancherò per un paio di settimane ancora visto che stò lavorando fuori, quindi non potrò partecipare alle riunioni e alle uscite.…
E’ stata riscontrata questa mattina una intrusione di un gruppo di Haker all’interno delle nostre pagine. I malfattori hanno utilizzato il nostro spazio per lasciare un messaggio di avvertimento ai…
Continua l’afflusso di gente che entra nel nostro sito: Da un mese e mezzo è stato installato il contatore di accessi nella pagina principale, oltre al registro visitatori che permette…
Vi faccio una breve cronaca dell’uscita del corso a Cittareale avvenuta ieri: Partenza ore 14.30 per il grosso del gruppo, partenza alle ore 13.15 per il resto ( Io e…
06/10/00 Il maltempo rivoluziona il programma del corso La riunione del venerdì Sabato e domenica scorsi lezione Indoor, infatti il maltempo ha impedito l’utilizzo della nostra palestra all’aperto; Fortunatamente la…
22/09/00 Le lezioni del Corso catalizzano l’attenzione La riunione del venerdì Per i prossimi due mesi ci sarà poco da raccontare riguardo alla riunione: Il corso di speleologia è iniziato…
Avanti piano Parte con pochissimi iscritti il Corso di Speleologia del millennio, mezza delusione per noi organizzatori e per chi aveva creduto in un’affluenza massiccia. Quattro per la precisione i…
Difficile da credere se non fosse documentabile, ma il nostro sito in 15 giorni è stato visitato 100 volte, mentre il contatore dice che ci sono state 70 persone diverse…
Al progetto, di cui riportiamo il link, oltre ad un brano tratto dal sito, ha partecipato anche un nostro socio, Battaglini Giulio, come medico della spedizione e come speleologo. Il…
Oggi pomeriggio alcuni valenti giovani dell’UTEC hanno ripulito la rupe sotto i giardini di San Bernardo, togliendo, tra le altre cose, anche tutti i piatti e bicchieri di plastica buttati…