Canyoning in FranciaCanyoning in Francia

Attività acquatiche, formazione e condivisione per i giovani speleologi francesi dal 28 maggio al 1° giugno

Il canyoning in Francia torna protagonista nel Giura

Dal 28 maggio al 1° giugno 2025, in occasione del ponte dell’Ascensione, si svolgerà il raduno CoJ Canyon 2025 organizzato dalla Commissione Giovani della Fédération Française de Spéléologie (FFS).

L’evento, destinato principalmente ai giovani speleologi tra i 17 e i 26 anni, si terrà presso il Centre Prémonval a Prémanon, nel dipartimento del Giura.

L’iniziativa ha come obiettivo la promozione del canyoning in Francia tra le nuove generazioni di praticanti, offrendo un’occasione strutturata di formazione, esplorazione e condivisione in un ambiente naturale di grande interesse.

Il programma del CoJ Canyon 2025: canyoning per tutti i livelli

Il programma prevede discese nei canyon più noti del Giura, adattate a tutti i livelli di esperienza.

Le attività si svolgeranno nell’arco di quattro giorni pieni, con arrivo previsto per la sera del 28 maggio e partenza la mattina del 1° giugno.

Non saranno ammessi arrivi o partenze in giorni diversi da quelli stabiliti.

Oltre alle attività tecniche di canyoning, sono previsti momenti di socialità e condivisione tra i partecipanti, compresi i pasti e le serate in comune.

Le giornate saranno scandite da sessioni pratiche e conviviali, con l’assistenza di istruttori e volontari esperti.

A chi è rivolto: priorità ai giovani tra 17 e 26 anni

Il raduno è rivolto ai giovani tesserati della FFS.

L’età compresa tra 17 e 26 anni dà diritto a una quota di partecipazione ridotta (80 euro), ma saranno accettate anche iscrizioni di adulti fino a esaurimento posti, con costi differenziati (130 euro per 26-36 anni e 160 euro per over 36).

Per i minorenni è necessario indicare un adulto garante presente al raduno, oltre a fornire autorizzazione dei genitori e documentazione sanitaria.

Attrezzatura necessaria per il canyoning in Francia

Per partecipare alle attività di canyoning in Francia durante il raduno, è richiesto materiale tecnico specifico.

Tra gli elementi obbligatori: scarpe adatte (no stivali), muta in neoprene da 5 mm, casco, imbrago con longe, discensore omologato, calzari in neoprene e copertura termica (coperta di emergenza o poncho).

È consigliato anche un bidoncino o sacco stagno per gli oggetti personali e un sacco da canyon.

Chi non dispone dell’attrezzatura potrà noleggiarla, con modalità e costi indicati nel modulo di iscrizione.

Iscrizioni e modalità di partecipazione al raduno canyoning in Francia

Le iscrizioni al CoJ Canyon 2025 sono aperte tramite modulo online disponibile al link formulario CoJ Canyon.

Dopo la compilazione del modulo, il pagamento dovrà essere effettuato entro 10 giorni. In caso di mancato versamento, l’iscrizione verrà considerata nulla.

Il raduno è supportato finanziariamente dal Ministero dello Sport francese e promosso dalla FFS.

È prevista la cancellazione con eventuale trattenuta della quota se la disdetta avviene dopo il 14 maggio 2025 senza giustificativo.

Per informazioni dettagliate è possibile contattare Arnaud Rabier all’indirizzo email ar.rabier@orange.fr o al numero +33 6 66 45 88 39.

Finalità del raduno: promuovere il canyoning in Francia tra i giovani

La CoJ Canyon 2025 rappresenta un’iniziativa concreta per il rafforzamento della pratica del canyoning in Francia tra le nuove generazioni.

L’evento permette non solo la crescita tecnica, ma anche la creazione di una rete tra giovani appassionati e futuri protagonisti dell’ambiente ipogeo e torrentistico.

Il raduno si inserisce in una strategia più ampia della Fédération Française de Spéléologie per valorizzare il canyoning in Francia come attività sportiva, formativa e sociale, incentivando la partecipazione attiva e responsabile in contesti naturali tutelati.