Monitoraggio del Bue Marino: Studio delle influenze delle maree sulla biodiversità del maggiore sistema carsico sommerso del Mediterraneo
Monitoraggio del Bue Marino – Il progetto di ricerca speleologica della Società Speleologica Italiana si concentra sull’analisi delle influenze delle maree sul sistema carsico del Bue Marino. La grotta del…
Eremo Grotta di Sant’Angelo: alla scoperta dei misteri nascosti nel cuore dei Monti Gemelli
Il Comitato Cittadino “Ripevive” ha organizzato un incontro per sabato 6 maggio presso la Sala Consiliare del Comune di Civitella del Tronto dal titolo “Ricostruire la narrazione dell’Eremo Grotta di…
Chi ha paura del Buio? I ragazzi del Gruppo Escursionisti Don Bosco di Genova all’Arma do Buio con lo Speleo Club Ribaldone
Di Marina Abisso Lo Speleo Club Ribaldone ha accolto con entusiasmo la richiesta del Gruppo Escursionisti Don Bosco di Genova Sampierdarena, e sabato 29 aprile scorso ha accompagnato 7 ragazzi…
“Ecco la biblioteca del futuro per gli appassionati di speleologia: il Gruppo Grotte Treviso APS inaugura la Biblioteca del Centro di Documentazione Speleologica ‘Francesco Dal Cin’ con il patrocinio della Società Speleologica Italiana”
La Società Speleologica Italiana, una delle organizzazioni più importanti nel campo della speleologia in Italia, patrocinerà l’inaugurazione della Biblioteca del Centro di Documentazione Speleologica “Francesco Dal Cin” a Treviso. La…
Festsymposium su Natura 2000 e Conservazione della natura nel carso nei gessi
L’evento si terrà dal 1 al 4 giugno a Walkenried, in Germania. Il programma comprende il seminario online IUCN/WCPA sulla protezione del Gypsum Karst il giovedì, la celebrazione del Gipskarst…
Scoperte scientifiche nelle grotte sommerse del Salento
Il biologo marino Michele Onorato presenta i risultati delle ricerche speleosubacquee condotte dal Centro di Speleologia Sottomarina APOGON, rivelandoci l’incredibile biodiversità delle grotte sommerse della penisola Salentina. Il GAL Terra…
Terza spedizione internazionale nelle grotte di sale del Monte Sedom: nuove scoperte e rilevazioni
L’Associazione Speleologica Israeliana ha organizzato la spedizione per aggiornare le mappe delle grotte di Sedom e Peteq, con nuovi passaggi e gallerie, e la scoperta di una nuova grotta, Erzsébet.…
Campo internazionale di speleologia sul Carso ipogenico della Murcia
La Regione di Murcia, in Spagna, è una delle zone più interessanti d’Europa per la pratica della speleologia nel Carso ipogenico. Per consentire ai visitatori di godere della bellezza delle…
La fotografia speleologica conquista il mondo: i vincitori di Speleofotocontest 2023
Creatività, maestria e ironia in una competizione internazionale che celebra l’esplorazione sotterranea e il linguaggio fotografico. Scopri i vincitori delle diverse categorie e le loro straordinarie immagini Il premio SENTINELLA…
La grotta nella leggenda con il Seppenhofer
Il Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” è lieto di invitarvi a partecipare alla tavola rotonda “LA GROTTA NELLA LEGGENDA” che si terrà il 29-30 luglio 2023 presso il rifugio speleologico…